lunedì, Marzo 24, 2025
HomePersonale ATAIncarichi aggiuntivi ATA fino al 31 dicembre per la gestione del PNRR:...

Incarichi aggiuntivi ATA fino al 31 dicembre per la gestione del PNRR: da oggi le scuole possono procedere con le nomine

Con la nota prot. n. 27728 del 13 ottobre 2023, il Ministero ha autorizzato le scuole, a partire da oggi 16 ottobre 2023, ad attivare, nei limiti delle risorse assegnate, l’incarico di supplenza a tempo determinato, con decorrenza giuridica ed economica dalla effettiva presa di servizio e fino al 31 dicembre 2023, nella misura di un assistente amministrativo/tecnico o di un collaboratore scolastico, per ciascuna scuola.

Il personale sarà assunto in questa specifica fase dalle graduatorie di istituto e sarà di supporto alla realizzazione dei progetti finanziati dal PNRR.

I contratti attivati avranno decorrenza giuridica ed economica dalla effettiva presa di servizio e non è disponibile per utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.

Con successiva nota saranno fornite indicazioni operative, di dettaglio, che permetteranno alla scuola l’inserimento a SIDI del contratto medesimo al fine di consentirne la formalizzazione ed ilpagamento.

In aggiunta a quanto sopra illustrato, si rappresenta che ogni Ufficio scolastico regionale avrà cura di eseguire il monitoraggio delle spese effettuate, in coerenza con le finalizzazioni disposte dalla norma, e di trasmettere alla scrivente Direzione Generale l’esito di tale monitoraggio, segnalando eventuali economie registrate alla fine dell’esercizio finanziario.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...