lunedì, Marzo 24, 2025
HomePersonale ATAImmissioni in ruolo personale ATA: autorizzati 9.975 nomine su 27.409 posti disponibili....

Immissioni in ruolo personale ATA: autorizzati 9.975 nomine su 27.409 posti disponibili. Il report della UIL Scuola [Dati per regione]

Si è svolta oggi l’informativa tra i rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e le organizzazioni sindacali relativa al Decreto sulle immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2023/2024 per il personale ATA. 

Di seguito il report della UIL Scuola RUA.

Su 27.409 posti liberi solo 9.975. Restano vacanti più di 17mila posti.

Per i DSGA, su 2.507 posti liberi sono stati autorizzati 938 posti che non sarà però possibile coprire per assenza di aspiranti in graduatoria.

Si è svolta oggi l’informativa relativa alle immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2023/2024 per il personale ATA. Come previsto, anche quest’anno, nessun passo in avanti rispetto al passato.

È mancata, ancora una volta, la volontà di procedere con un piano straordinario di immissioni in ruolo per il personale ATA. Percentuali, purtroppo, in linea con lo scorso anno e che non aiutano a risolvere l’emergenza ATA nelle scuole.

Clicca qui per vedere il report completo con le tabelle per singola regione.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...