Con la nota prot. 15495 del 9.4.2019 il MIUR, in ottemperanza alla sentenza del TAR Lazio n. 4720 del 6.3.2018, ha comunicato che le sottoelencate certificazioni informatiche sono da inserire tra i titoli valutabili ai fini dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali per l’anno scolastico 2019/20, con riferimento al solo profilo professionale di ASSISTENTE AMMINISTRATIVO:
1) ERISAF Green
2) EIRSAF Four
3) EIRSAF Full
Pertanto e gli aspiranti in possesso delle predette certificazioni informatiche possono chiederne la valutazione. Tali certificazioni sono da considerarsi tra i titoli di cultura valutabili ai fini dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali previsti dall’Allegato A – Tabella di valutazione dei titoli – Lettera A – Titoli di cultura, punto A.4) con l’attribuzione di punti 1 ed eventualmente, in alternativa ad altri attestati di addestramento professionale per la dattilografia o attestati di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, Regioni o altri Enti Pubblici se in possesso dei candidati (si valuta un solo attestato).
Ricordiamo preliminarmente che, diversamente dalle graduatorie di terza fascia, nelle graduatorie permanenti (c.d. graduatorie 24 mesi), non è prevista una specifica voce per la valutazione delle certificazioni informatiche. Limitatamente al profilo di assistente amministrativo è prevista la valutazione dell’attestato di qualifica professionale per la dattilografia o per i servizi meccanografici.
Attestato di addestramento professionale per la dattilografiao attestato di addestramento professionale per i servizi meccanograficirilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, Regioni o altri Enti Pubblici (si valuta un solo attestato)”.
Orbene, come precisano le varie tabelle titoli allegate ai bandi dei vari USR:
Gli attestati concernenti la conoscenza di competenze di base o avanzate non possono non essere considerati come “attestati di addestramento professionale” e come tale trovare collocazione, solo ai fini della valutazione, nel punto 4 della tabella A/1 allegata al presente decreto per il profilo di assistente amministrativo. In tale contesto si ritiene che la valutazione compete alle certificazioni concernenti la sigla “ECDL” certificata da AICA o rilasciate dalle istituzioni scolastiche ed alle certificazioni informatiche Microsoft Office Specialist , IC3 e MCAS. Nell’ambito dei citati titoli valutabili vanno ricomprese le certificazioni informatiche EIPASS, ICL e PEKIT”.
La tabella titoli allegata al bando della Regione Marche precisa altresì che:
Tenuto conto di quanto statuito dalla sentenza del TAR Lazio n. 4720 pubblicata in data 30 aprile 2018, come chiarito nella nota prot. n. 15495 del 9.4.2019 del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del M.I.U.R., “con riferimento al solo profilo professionale di assistente amministrativo”, i titoli “PASSAPORTI ERSAF Green, EIRSAF Four ed EIRSAF full” sono da considerare tra i titoli di cultura valutabili ai fini dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali previsti dall’Allegato A – Tabella di valutazione dei titoli – Lettera A – Titoli di cultura, punto A.4) con l’attribuzione di punti 1 ed eventualmente,in alternativa ad altri attestati di addestramento professionale per la dattilografia o attestati di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, Regioni o altri Enti Pubblici se in possesso dei candidati (si valuta un solo attestato).
Sono altresì valutabili anche le certificazioni IIQ 7 Moduli + 1 Skill Base e IIQ 4 Moduli Advanced Level, rilasciate dalla compagnia Mediaform E.Q.I.A e “IDCert Digital Competence”, “IDCert Digital Competence Advanced” e “IDCert livello Specilized”.
Le certificazioni informatiche IIQ 7 Moduli + 1 Skill Base e IIQ 4 Moduli Advanced Level, rilasciate dalla compagnia Mediaform E.Q.I.A. sono da ritenersi analoghe ai programmi di certificazione ECDL di tipo “standard”, “full standard” (IIQ 7 Moduli + 1 Skill Base) ed “expert” (IIQ 4 Moduli Advanced Level) (cfr. nota DGCASIS prot. n. 732 de 18.3.2020). A seguito dei pareri resi dalla Direzione Generale per i servizi informativi e la statistica con note prot. n. AOODGCASIS.0001476 del 25 giugno 2020, prot. n. AOODGCASIS.0001705 del 20 luglio 2020 e prot. n. AOODGCASIS. 0000721 del 3 marzo 2021, è riconosciuta la valutabilità delle certificazioni informatiche “IDCert Digital Competence”, “IDCert Digital Competence Advanced” e “IDCert livello Specilized”, rilasciate dalla Società IdCert S.r.l., in quanto le stesse trovano analogia con i titoli rilasciati al termine dei rispettivi corsi ECDL.