fbpx
martedì, Gennaio 14, 2025
HomePersonale ATAGraduatorie d'istituto II fascia ATA: fino al 9 luglio disponibile l'istanza per...

Graduatorie d’istituto II fascia ATA: fino al 9 luglio disponibile l’istanza per l’aggiornamento delle 30 sedi

É disponibile da su Istanze On Line fino al 9 luglio 2021 l’istanza per la scelta delle sedi (allegato A) per la seconda fascia delle graduatorie d’istituto del personale ATA valide per l’anno scolastico 2021/2022 (similmente a quanto previsto anche per la prima fascia attraverso la compilazione dell’allegato G).

Possono presentare l’istanza i dipendenti inseriti negli Elenchi e Graduatorie provinciali ad esaurimento e che figurano quindi nelle corrispondenti graduatorie d’istituto di seconda fascia del personale A.T.A. – D.M. n. 75/2001.

Precisiamo subito che si tratta di graduatorie ad esaurimento, per le quali non sono più consentiti nuovi inserimenti

GRADUATORIE D’ISTITUTO ATA A TEMPO DETERMINATO
Le graduatorie d’istituto sono utilizzate esclusivamente per il conferimento di incarichi a tempo determinato. A tal fine, ogni scuola dispone di graduatorie di istituto. Esse sono articolate in tre fasce, che determinano l’ordine secondo il quale sono convocati i candidati.

Prima fascia: Nella prima fascia delle graduatorie d’istituto sono presenti i candidati che sono anche inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti (c.d. graduatorie 24 mesi– ai sensi dell’articolo 554 del Decreto legislativo 297/1994).
Seconda fasciaNella seconda fascia sono presenti i candidati inseriti nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico, elenchi provinciali ad esaurimento di Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Cuoco, Infermiere, Guardarobiere (Decreto ministeriale 75 del 2001), elenchi  provinciali ad esaurimento di addetto alle aziende agrarie (Decreto ministeriale 35 del 2004).
Terza Fascia: Infine, nella terza fascia sono presenti i candidati in possesso semplicemente dei titoli di accesso ai profili professionali previsti dal Bando che viene emanato dal Miur con cadenza triennale (si tratta quindi dei candidati che presentano semplicemente il titolo di accesso ai vari profili professionali, ma che non hanno maturato i requisiti per iscriversi nelle graduatorie provinciali permanenti (c.d. graduatorie 24 mesi).

SECONDA FASCIA DELLE GRADUATORIE D’ISTITUTO E GRADUATORIE PROVINCIALI AD ESAURIMENTO
Nella seconda fascia delle graduatorie d’istituto sono iscritti i candidati presenti:

  • nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico,
  • elenchi provinciali ad esaurimento di Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Cuoco, Infermiere, Guardarobiere (Decreto ministeriale 75 del 2001)
  • elenchi  provinciali ad esaurimento di addetto alle aziende agrarie (Decreto ministeriale 35 del 2004).

A queste graduatorie\elenchi provinciali ad esaurimento, da cui si attinge con priorità per le supplenze, potevano iscriversi chi, alla data della domanda, avesse svolto almeno 30 giorni di servizio, anche non continuativo, nel medesimo profilo professionale.
Infatti, contestualmente alla compilazione della domanda di aggiornamento/inserimento nella graduatoria provinciale ad esaurimento o elenchi, i candidati potevano chiedere l’inserimento nelle corrispondenti graduatorie di istituto di seconda fascia per le supplenze temporanee della medesima ed unica provincia.
Tutti gli aspiranti della seconda fascia delle graduatorie d’istituto sono inclusi secondo la graduazione derivante dall’automatica trasposizione dell’ordine di punteggio con cui figurano nelle corrispondenti graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico e/o negli elenchi provinciali ad esaurimento dei restanti profili professionali.
Si tratta quindi di graduatorie ormai chiuse, in quanto ad esaurimento per le quali non sono più consentiti nuovi inserimenti. Di conseguenza anche la seconda fascia delle graduatorie d’istituto è di fatto ormai ad esaurimento.
Ai candidati già inseriti nella II fascia delle graduatorie d’istituto è consentito solamente l’aggiornamento delle 30 sedi espresse, sostituendole del tutto o in parte.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI