fbpx
martedì, Gennaio 14, 2025
HomePersonale ATAGraduatorie 24 mesi ATA: Cosa s’intende per “profili dell’area immediatamente superiore”?

Graduatorie 24 mesi ATA: Cosa s’intende per “profili dell’area immediatamente superiore”? [Chiarimento UIL Scuola]

Fino al 14 maggio sarà possibile presentare la domanda per l’inserimento nelle graduatorie permanenti del personale ATA.

Per inserirsi in dette graduatorie i candidati non ancora inseriti devono possedere 24 mesi di servizio (sono sufficienti 23 mesi e 16 giorni di servizio, anche non continuativi), prestati nella scuola statale.

Il servizio deve essere stato prestato in posti corrispondenti al profilo professionale cui si richiede l’accesso e/o in posti corrispondenti a profili professionali dell’area immediatamente superiore del personale ATA della scuola statale rispetto al profilo per il quale si concorre.

 

Cosa s’intende per “profili dell’area immediatamente superiore”? Il chiarimento arriva dalla UIL Scuola.

Gli aspiranti che hanno maturato 24 mesi di servizio, ovvero 23 mesi e 16 gg, in un profilo superiore (Assistente Amministrativo o Assistente Tecnico o Cuoco o Infermiere o Guardarobiere), hanno la possibilità di potersi inserire anche in un profilo inferiore.

Un esempio: Ho maturato i 24 mesi in qualità di Assistente Amministrativo e potrò richiedere l’inserimento anche per:

1) Collaboratore Scolastico;

2) Addetto alle Aziende Agrarie*

*solo se congiunto a titolo specifico – Vedi Tabella B CCNL 2006/09 e sequenza contrattuale 25/07/2008

 

Graduatoria ATA 24 mesi: quali servizi sono validi e come si calcolano i 24 mesi

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI