fbpx
sabato, Gennaio 25, 2025
HomePersonale ATABandi per graduatoria ATA con 24 mesi di servizio entro il 10...

Bandi per graduatoria ATA con 24 mesi di servizio entro il 10 aprile: nota del ministero

Il Ministero dell’istruzione ha inviato agli USR (Uffici Scolastici Regionali) la nota n. 5196 dell’11 marzo 2020 invitandoli ad indire entro il 10 aprile i concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B.
I concorsi per titoli sono indetti con appositi bandi nel corrente anno scolastico (2019\2020), ma sono finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2020\21 (c.d. «dei 24 mesi»).
Tali concorsi sono riservati al personale ATA che abbia maturato nelle istituzioni statali 24 mesi di servizio.

La procedura sarà articolata in due fasi:

a) l’invio con modalità tradizionale i modelli di domanda allegati B1, B2, F e H mediante raccomandata A/R ovvero consegnati a mano ovvero mediante PEC, all’Ambito Territoriale Provinciale della provincia d’interesse entro i termini previsti dal relativo bando;

  • allegato B1: domanda di inserimento
  • allegato B2: domanda di aggiornamento
  • allegato F: domanda per la rinuncia all’attribuzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per l’a.s. 2020/21
  • allegato H: domanda di domanda per l’attribuzione della priorità nella scelta della sede per l’a.s. 2020/21

b) tramite le istanze on-line, in un momento successivo, il modello di domanda allegato G di scelta delle sedi delle istituzioni scolastiche in cui si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di 1° fascia. Per quest’ultimo non dovrà essere inviato il modello cartaceo in formato pdf prodotto dall’applicazione in quanto l’Ufficio territoriale destinatario lo riceverà automaticamente al momento dell’inoltro.

ALLEGATO H
È  prevista la compilazione di un apposito Allegato H per il personale che intende usufruire dei benefici dell’art. 21 e dell’art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992. Il suddetto modulo (All. H) è integrativo e non sostitutivo della dichiarazione a tal fine resa dal candidato nei moduli domanda B1 e B2.

TITOLI DI RISERVA E TITOLI DI PRECEDENZA
Le dichiarazioni concernenti i titoli di riserva, i titoli di preferenza limitatamente alle lettere M, N, O, R e S nonché le dichiarazioni concernenti l’attribuzione della priorità nella scelta della sede di cui agli artt. 21 e 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992 devono essere necessariamente riformulate dai candidati che presentino domanda di aggiornamento della graduatoria permanente, in quanto trattasi di situazioni che, se non riconfermate, si intendono non più possedute.

SERVIZIO SVOLTO DAGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI COME FACENTI FUNZIONE
Si rappresenta inoltre l’esigenza che, a seguito del verbale d’intesa del 12 settembre 2019 e della nota DGPER n. 40769 del 13.9.2019, sia prevista la possibilità per gli assistenti amministrativi non di ruolo di dichiarare la prestazione effettuata in qualità di DSGA nell’a.s. 2019-20 sulla base della richiamata intesa quale servizio svolto nel profilo professionale di assistente amministrativo.

SERVIZIO CIVILE 
È, altresì, valutabile come servizio svolto presso enti pubblici, in coerenza con quanto disposto dall’art. 13, comma 2, del decreto legislativo 77/2002, anche il servizio civile volontario svolto dopo l’abolizione dell’obbligo di leva. Tale servizio sarà valutato con il medesimo punteggio attribuito, nella tabella di valutazione dei titoli, al servizio prestato alle dipendenze di amministrazioni statali.

Nota n. 5196 dell’11 marzo 2020

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI