fbpx
sabato, Gennaio 18, 2025
HomePercorsi AbilitantiUniversità di Bologna - Percorsi abilitanti di formazione iniziale per i quali...

Università di Bologna – Percorsi abilitanti di formazione iniziale per i quali è stata presentata richiesta di accreditamento

Con il DPCM del 4 agosto 2023 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023), sono stati definiti i Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in attuazione degli articoli 2-bis, 2-ter, nonché degli articoli 13 e 18-bis, del D.lgs. 59 del 13 aprile 2017. Tale DPCM determina inoltre i criteri e i contenuti dell’offerta formativa, i requisiti dei Centri, le modalità organizzative, i costi massimi a carico degli interessati, i criteri e le modalità di svolgimento della prova finale

II DPCM del 4 agosto 2023 prevede l’attivazione di varie tipologie di percorsi (60 CFU, 30 CFU e 36 CFU) il cui contenuto è definito dagli allegati del DPCM stesso.

Il MUR con la nota n. 21328 del 6 novembre 2023 [.pdf 265 KB] ha comunicato agli atenei le tipologie di percorso da attivare nell’anno accademico 2023/2024.

In conformità con quanto previsto dalla nota sopracitata, NON è prevista l’attivazione presso l’Università di Bologna, per l’a.a. 2023/2024 delle seguenti tipologie di percorso:

  • Percorsi 30 CFU ai sensi dell’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023 riservato a coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione, nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno;
  • Percorso preordinato all’acquisizione dei 36 CFU/CFA di completamento, di cui all’art. 18 bis, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 destinato a coloro i quali, entro il 31 ottobre 2022, abbiano conseguito i 24 CFU/CFA (allegato 5 del D.P.C.M.).

I percorsi per cui l’Università di Bologna ha presentato richiesta di accreditamento sono i seguenti:

ClasseDenominazione
A001ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A011DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO
A012DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
A013DISCIPLINE LETTERARIE, LATINO E GRECO
A018FILOSOFIA E SCIENZE UMANE
A020FISICA
A022ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A026MATEMATICA
A027MATEMATICA E FISICA
A028MATEMATICA E SCIENZE
A031SCIENZE DEGLI ALIMENTI
A034SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
A041SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
A048SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
A050SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE
A051SCIENZE, TECNOLOGIE E TECNICHE AGRARIE
AB24LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (INGLESE)
AD24LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (TEDESCO)
B003LABORATORI DI FISICA
B011LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
B016LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Relativamente ai percorsi che verranno accreditati, le tipologie di percorso attivate, il numero di posti disponibili e le modalità di programmazione degli accessi verranno definiti mediante apposito decreto ministeriale.

Ulteriori informazioni (quali tempistiche di pubblicazione dei bandi, requisiti specifici di accesso, criteri di selezione, contribuzione, modalità di riconoscimento crediti etc) saranno pubblicate appena disponibili in questa pagina che suggeriamo di consultare regolarmente.

VEDI AVVISO

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI