Il DPCM del 4 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023, ha determinato i criteri e i contenuti dell’offerta formativa, le modalità organizzative, i criteri e le modalità di svolgimento delle prove finali, ai fini del conseguimento dell’abilitazione relativa alle varie classi di concorso.
L’Università degli Studi di Perugia e il Centro di Ateneo per la Formazione Docente (CAFDo), hanno avviato la procedura di definizione dei percorsi formativi ai sensi del DPCM del 4 agosto 2023 “Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza” richiedendo l’accreditamento di 13 percorsi formativi, abilitanti per 13 classi di concorso (è in corso la verifica dei requisiti di accreditamento da parte di ANVUR):
- A-08 Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica
- A-10 Discipline grafico-pubblicitarie
- A-41 Scienze e tecnologie informatiche
- A-26 Matematica
- A-27 Matematica e Fisica
- A-50 Scienze naturali, chimiche e biologiche
- AA -25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado (francese)
- AB -24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (inglese)
- AC- 25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado (spagnolo)
- A-11 Discipline letterarie e latino
- A-12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
- A-22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado
- A-48 Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
All’esito dell’accreditamento ministeriale, saranno rese note in questa pagina le indicazioni operative per le iscrizioni e la frequenza ai corsi.