lunedì, Marzo 24, 2025
HomePercorsi AbilitantiPercorsi abilitanti da 30 CFU per abilitati/specializzati sostegno: possono essere avviati subito...

Percorsi abilitanti da 30 CFU per abilitati/specializzati sostegno: possono essere avviati subito [Nota MUR]

Con la nota 3042 del 15 Febbraio 2024, inviata ai Rettori delle Università statali e non statali e alle Università telematiche e delle Istituzioni AFAM, il MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) ha fornito chiarimenti in merito all’accreditamento dei percorsi di formazione iniziale dei docenti a.a. 2023/2024.

DECRETI DI ACCREDITAMENTO
In relazione all’avvio dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2023/2024, si rende noto che i decreti di accreditamento e non accreditamento dei percorsi di cui all’art. 4 del D.P.C.M. 4 agosto 2023, con le relative raccomandazioni e motivazioni dell’ANVUR, sono consultabili nella Banca Dati CINECA RAD-SUA CdS all’indirizzo https://formazione-insegnanti.mur.gov.it/ 

DECRETI ATTUATIVI DEL DPCM
Si fa presente, inoltre, che sono in corso di perfezionamento i decreti attuativi del citato DPCM, aventi ad oggetto, rispettivamente, l’individuazione della quota di riserva posti dei soggetti individuati ai sensi dell’art. 2-bis, comma 2 del Decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 nonché il livello sostenibile di attivazione dei percorsi di formazione iniziale, ai sensi dell’art. 6, comma 4 del citato D.P.C.M.

Successivamente alla pubblicazione dei suddetti Decreti, dunque, sarà possibile emanare i bandi da parte delle Istituzioni.

PERCORSI DA 30 CFU PER ABILITATI\SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO
Si coglie l’occasione per ribadire che, con l’accreditamento dei percorsi si intende autorizzato anche l’avvio dei percorsi di cui all’art. 13 del D.P.C.M. per coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché per coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno, che conseguono l’abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione attraverso l’acquisizione di 30 CFU o CFA.

Si precisa che tali percorsi – ai sensi dell’art. 13, comma 6 del D.P.C.M. – sono esclusi dal livello sostenibile di attivazione dei percorsi di formazione iniziale di cui all’art. 6, comma 4 dello stesso D.P.C.M. e che le Istituzioni per cui è stato previsto l’accreditamento dei percorsi possono avviarli senza ulteriori comunicazioni da parte dello scrivente Ministero, secondo le modalità di cui all’art. 2-ter, comma 4, secondo periodo, del Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...