fbpx
sabato, Gennaio 18, 2025
HomePercorsi AbilitantiPercorsi abilitanti: 51.583 posti disponibili. Ecco la ripartizione per università e classe...

Percorsi abilitanti: 51.583 posti disponibili. Ecco la ripartizione per università e classe di concorso [Elaborazione CISL Scuola]

L’Ufficio sindacale della CISL Scuola nazionale, a partire dai dati diffusi a fine febbraio dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) ai sindacati, ha predisposto un elenco nel quale vengono riportati per ogni classe di concorso i percorsi abilitanti organizzati nelle diverse regioni italiane dalle Università e, per ciascuno di essi, il numero di corsisti che potranno essere ammessi a frequentarlo.

In totale, ai percorsi abilitanti (di cui il Ministero dell’Università ha diffuso l’elenco in data 29 febbraio) potranno essere ammessi 51.583 aspiranti.

Ricordiamo a tal proposito che i percorsi abilitanti sono a numero chiuso a differenza di quelli da 30 CFU per docenti abilitati/specializzati (già partiti) che sono invece a numero aperto.

COME AVVERRÀ LA SELEZIONE IN INGRESSO?
Poiché i percorsi abilitanti prevedono un numero chiuso, i  decreti attuativi che si attendono a breve, dovranno fornire anche indicazioni su come procedere all’eventuale selezione dei candidati (qualora il numero di aspiranti sia superiore ai posti messi a bando dall’ateneo per quella specifica classe di concorso).

Come avevamo già segnalato in questo articolo, dati i tempi molto stretti, la scelta dell’amministrazione è stata quella di una selezione per l’accesso in base a una specifica tabella di valutazione dei titoli, senza il superamento di alcuna prova preselettiva.

PERCORSI DA 60 CFU
Anche l’accesso ai percorsi di 60 CFU, al netto dei posti destinati ai triennalisti, avverrà sulla base di una graduatoria per titoli degli aspiranti alla partecipazione.

 

VEDI L’ELABORAZIONE DELLA CISL SCUOLA
VEDI L’ELENCO UFFICIALE DEI PERCORSI ACCREDITATI DAL MUR

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI