fbpx
sabato, Gennaio 25, 2025
HomePensioniTrattamento di quiescenza e di previdenza: indicazioni operative

Trattamento di quiescenza e di previdenza: indicazioni operative [Nota Ambito di Cremona]

L’Ambito territoriale di Cremona ha emanato la nota n. 4286 del 16 Settembre 2022 con la quale si forniscono indicazioni operative sul D.M. n. 238 dell’8 settembre 2022. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023. Trattamento di quiescenza e di previdenza.

Si comunica che il Ministero dell’Istruzione in data 08/09/2022 ha emanato il Decreto n.238 e la relativa Circolare Ministeriale n.31924 sulle cessazioni 01/09/2023.

Il termine di presentazione delle domande di cessazione dal servizio tramite POLIS Istanze on line è fissato al 21 ottobre 2022.

Il termine di presentazione delle domande di cessazione dal servizio dei dirigenti scolastici tramite POLIS Istanze on line è fissato al 28 febbraio 2023.

Sempre entro le date di cui sopra gli interessati hanno la facoltà di revocare le suddette istanze, ritirando, tramite POLIS, la domanda di cessazione precedentemente inoltrata.

La richiesta dovrà essere formulata avvalendosi delle istanze Polis che saranno rese allo scopo disponibili. 

Relativamente al requisito “quota 100”, la C.M. 30142 del 01/10/2021 rimanda ai requisiti pensionistici previsti dall’art.14, D.L. 28 gennaio 2019, n.4 convertito con modificazioni dalla L.28 marzo 2019, n.26: requisito maturato entro il 31/12/2021.

Relativamente al requisito “quota 102”, la C.M. 31924 del 08/09/2022 rimanda ai requisiti pensionistici previsti dall’art. 1 comma 87 Legge 30 dicembre 2021, n. 234: requisito da maturare entro il 31/12/2022.

Anche il personale interessato al raggiungimento del diritto a pensione in regime di cumulo (art.1 c.239 Legge 228/2012), presenterà domanda di cessazione dal servizio tramite POLIS.

In questa fase le scuole verificheranno le eventuali cessazioni d’ufficio. Accertato il requisito pensionistico tra il personale che compie entro il 31/08/2023 65 e 67 anni di età (vedi – Tabella riepilogativa dei requisiti), il dirigente scolastico emette il provvedimento di risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro. 

Le istituzioni scolastiche dovranno utilizzare l’applicativo nuova Passweb, quale strumento di scambio di dati fra l’Istituto previdenziale e le pubbliche amministrazioni. Le posizioni relative ai pensionandi dovranno essere progressivamente sistemate entro la data ultima del 12 gennaio 2023, dando comunicazione di pratica conclusa, via PEC, all’Inps di Cremona.

Le cessazioni saranno convalidate al SIDI dall’Ufficio Scolastico Territoriale con l’apposita funzione, solo dopo l’accertamento del diritto a pensione da parte dell’INPS.

Rimane alle scuole l’inserimento a SIDI delle cessazioni d’ufficio (a partire da gennaio 2023), dopo aver formalizzato la cessazione con il provvedimento di risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro.

Gli interessati all’accesso APE sociale o alla pensione anticipata, per i lavoratori precoci, potranno, ottenuto il riconoscimento formale dall’INPS, presentare la domanda di cessazione dal servizio in formato analogico (cartaceo) o digitale, entro il 31 agosto 2023, allegando alla domanda copia del documento di accettazione.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI