Il Ministero dell’Istruzione, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha emanato il Decreto Interministeriale 90 dell’11 aprile 2022 inerente le dotazioni organiche del personale docente dei posti comuni e di potenziamento, di sostegno e di adeguamento dell’organico alle situazioni di fatto per l’a.s.2022/2023.
Sono complessivamente 620.256 i posti comuni e 117.170 i posti di sostegno.
POSTI DI SOSTEGNO
I posti di sostegno sono 117.170 (di cui 106.170 i posti a.s. 2021/22 + 11.000 per incremento posti previsti per l’a.s. 2022/23 – Legge di Bilancio per il 2020 art. 1 comma 960 + 6.446 i posti di potenziamento). Così divisi:
- 8.995: scuola dell’Infanzia
- 43.699: scuola primaria
- 32.175: scuola secondaria di I grado
- 32.301: scuola secondaria di II grado
POSTI COMUNI
Sono complessivamente 620.256 i posti comuni.
In questo computo rientrano anche:
- 2.247 nuovi posti di educazione motoria nella scuola primaria su scala nazionale calcolati sulla stima provvisoria del fabbisogno-orario delle classi quinte ricondotte a posti interi;
- 8.741 posti-docente complessivi destinati alle classi della scuola di II grado costituite per garantire il diritto all’istruzione anche da parte dei soggetti svantaggiati collocati in classi con numerosità prossima o superiore ai limiti previsti a normativa vigente (Legge di Bilancio per il 2022 art. 1 comma 345).
Divisione per ordini di scuola
- 77.981: scuola dell’Infanzia
- 191.260: scuola primaria (comprensivo dei posti di educazione motoria)
- 135.618: scuola secondaria di I grado
- 215.397: scuola secondaria di II grado
POSTI DI EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Per l’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria
Per l’a.s. 2022/23 si stimano per le classi V:
- 24.693: classi tra tempo normale (15.158) e tempo pieno (9.175);
- 2.247 posti di cui:
– 13 interi: (1 Abruzzo, 3 in Campania, 2 nel Lazio, 1 in Lombardia, 1 in Toscana e 3 nel Veneto);
– 2234: ore ricondotte a posto intero.
Per l’a.s. 2023/24 si stimano per le classi IV e V:
- 24.110: classi IV tra tempo normale (14.487) e tempo pieno (9.623);
- 24.217: classi V tra tempo normale (14.525) e tempo pieno (9.692);
- 4.392 stima posti classi IV e V di cui:
– 1.626 posti interi;
– 2.766 ore ricondotte a posto intero.
POSTI DI POTENZIAMENTO
Sono invariati rispetto allo scorso anno e contano 50.202 posti così divisi:
- 2.194: scuola dell’Infanzia
- 17.932: scuola primaria (comprensivo dei posti di educazione motoria)
- 7.305: scuola secondaria di I grado
- 22.771: scuola secondaria di II grado