L’articolo 12 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61 ha disposto la riforma degli Istituti professionali prevedendo che ai maggiori oneri derivanti dall’attuazione degli articoli 3 e 9 del suddetto decreto si provvedesse mediante corrispondente riduzione del Fondo di cui all’articolo 1, comma 202, della legge 13 luglio 2015, n. 107.
Sulla base di tale disposizione sia per gli organici dell’anno scolastico 2020\2021 sia per quelli dell’organico 2021\2022 si è determinata una riduzione dei posti disponibili negli istituti professionali:
- per il 2020\2021 pari a 697 unità, di cui 513 posti di ITP e 184 posti per i docenti laureati.
- per il 2021\2022 pari a 650 posti, di cui 486 posti di ITP e 164 posti per docenti laureati.
Per l’anno scolastico 2022/2023, anno in cui andrà finalmente a regime la riforma, invece si registra un’inversione di tendenza almeno per quanto riguarda i posti degli Insegnanti Tecnico Pratici (ITP). Complessivamente i posti ITP negli istituti professionali risultano incrementati di 441 unità a fronte di un calo di 150 per i posti dei docenti laureati.