lunedì, Marzo 17, 2025
HomeNote Ministeriali e DecretiSecondo Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane. Proroga...

Secondo Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane. Proroga al 31 maggio 2022

Come comunicato con nota ministeriale prot. 1020 del 13 aprile 2022, reperibile al link https://www.miur.gov.it/-/avvio-secondo-monitoraggio-dei-fenomeni-di-bullismo-e-cyberbullismonelle-scuole-italiane-a-cura-di-piattaforma-elisa- , lo scorso 26 aprile è stata avviata la PRIMA FASE del monitoraggio di Piattaforma Elisa rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado. L’azione ha l’obiettivo di valutare la presenza e l’andamento nel tempo del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, attraverso la somministrazione di un breve questionario online (15-20 minuti).

Per facilitare l’adesione delle scuole, si comunica che la possibilità di compilare il questionario è posticipata al giorno 31 maggio 2022, data di chiusura della FASE 1 del monitoraggio relativo all’a.s.2021/2022.

Tutte le informazioni necessarie per la partecipazione all’iniziativa (informative per i docenti, gli studenti e le studentesse e i genitori, FAQ e aggiornamenti sul monitoraggio 2021/2022) sono reperibili sulla Piattaforma ELISA, al link: www.piattaformaelisa.it/monitoraggio2021-2022/. 

RICHIESTA INFORMAZIONI – HELP DESK Per qualsiasi informazione o necessità è possibile scrivere al seguente indirizzo e-mail: monitoraggio@piattaformaelisa.it

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...