Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha emanato la nota n. 161 del 24 gennaio 2025, con la quale si fa riferimento al Protocollo d’intesa sottoscritto fra il Ministero dell’istruzione del merito e la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro (Protocollo d’Intesa MIM/Federazione Nazionale dei Maestri del lavoro) in data 26 giugno 2024 con l’obiettivo di promuovere attività di formazione ed informazione rivolte alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti, intese a favorire lo sviluppo delle competenze di orientamento e la futura occupabilità.
L’opera svolta dai Maestri del Lavoro sul territorio nazionale costituisce infatti una qualificata opportunità per favorire riflessioni nei confronti delle dinamiche e dei cambiamenti che coinvolgono il mondo produttivo, promuovendo occasioni di orientamento formativo destinato a valorizzare le attitudini personali dei giovani, al fine di ridurre la dispersione scolastica.
Proprio in attuazione di quanto previsto dalla citata Intesa, si porta a conoscenza di codesti Uffici che per il corrente anno scolastico la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro propone attività formative gratuite, prive di alcun onere per le Istituzioni scolastiche e per la Comunità, rivolte alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione, sulle tematiche di seguito elencate:
- Cultura della Sicurezza
destinate alle classi quarte e quinte delle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo e secondo grado, con l’obiettivo di promuovere la prevenzione degli infortuni; - Etica e Lavoro
destinate alle scuole secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di sviluppare il comportamento etico e rafforzare l’educazione civica. - Orientamento Scolastico
destinate alle scuole secondarie di primo grado, con l’obiettivo di sostenere gli studenti nella scelta consapevole dei successivi percorsi di studio e formazione, valorizzando le loro attitudini e competenze trasversali, per ridurre l’abbandono scolastico.
Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito internet della Federazione nazionale Maestri del lavoro http:\\www.maestrilavoro.it, sezione . Nel ringraziare per la consueta collaborazione, si chiede a codesti Uffici di estendere i contenuti della presente nota presso le Istituzioni scolastiche dei territori di rispettiva competenza.