lunedì, Marzo 24, 2025
HomeNote Ministeriali e DecretiProgetto nazionale “Scuola Attiva Kids” per la scuola primaria anno scolastico 2022/23...

Progetto nazionale “Scuola Attiva Kids” per la scuola primaria anno scolastico 2022/23 [Nota Ministeriale]

Per l’anno scolastico 2022/2023, il Ministero dell’istruzione (MI) e Sport e salute S.p.A. promuovono il progetto nazionale “Scuola Attiva Kids”.

Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare l’educazione fisica e sportiva nella scuola primaria per le sue valenze formative, per la promozione di corretti e sani stili di vita e per favorire l’inclusione sociale.

Le istituzioni scolastiche possono partecipare al progetto, registrando la loro adesione sull’area riservata del https://www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/primaria.html, attiva dalle ore 12.00 del 27 settembre 2022 al le ore 12.00 del 24 ottobre 2022.

Al fine di fornire tutte le informazioni utili alla partecipazione al progetto sarà organizzato per le scuole interessate un webinar di presentazione il giorno 10 ottobre 2022. La partecipazione non è obbligatoria e tutte le informazioni utili saranno pubblicate nel sito https://www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/primaria.html entro la data del prossimo 3 ottobre 2022.

Qualsiasi problematica inerente al funzionamento del portale di adesione al progetto “Scuola Attiva Kids” potrà essere segnalata all’indirizzo e-mail:

scuolattiva.primaria@sportesalute.eu.

Nel corso del progetto le Istituzioni saranno contattate per monitorare il corretto avvio e svolgimento dello stesso.

La conclusione delle attività di orientamento motorio – sportivo è prevista per il 3 giugno 2023, come da calendario inserito nella relativa piattaforma e sinteticamente riportato nella Tabella allegata alla presente nota; mentre i Giochi di fine anno potranno essere realizzati entro la fine delle attività didattiche.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...