lunedì, Marzo 24, 2025
HomeNote Ministeriali e DecretiProgetti e concorsi in tema di Educazione civica realizzati dal Ministero dell’istruzione...

Progetti e concorsi in tema di Educazione civica realizzati dal Ministero dell’istruzione in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati [Nota Ministeriale]

Comunicazione dell’Ufficio II: il Ministero dell’Istruzione, il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati collaborano da anni per promuovere i principi e i contenuti della Carta costituzionale all’interno dei percorsi didattici curricolari, attraverso iniziative rivolte agli istituti scolastici di ogni ordine e grado di istruzione.

Anche quest’anno è disponibile la nuova offerta formativa, realizzata in collaborazione con il Parlamento, sulla piattaforma https://www.cittadinanza-costituzione.it, dove sarà possibile:

-aderire ai nuovi bandi di concorso – nella sezione “PARTECIPA AI CONCORSI” – compilando direttamente il form di partecipazione e caricare gli elaborati, entro le scadenze dettagliate nei singoli bandi;

-consultare – nella sezione “RISORSE DIDATTICHE”- il materiale didattico di approfondimento utile al lavoro in classe;

-consultare -nella sezione “GALLERY” – foto e video delle cerimonie di premiazione dei concorsi.

Per chiarimenti in merito ai contenuti di ciascuno dei progetti elencati, gli istituti sono invitati a consultare le pagine dedicate sulla piattaforma https://www.cittadinanza-costituzione.it.

Per eventuali problemi di assistenza tecnica le scuole sono invece invitate a compilare il form “RICHIEDI INFORMAZIONI DI TIPO TECNICO”, nella sezione “CONTATTI” della piattaforma medesima.

Per maggiori e più dettagliate informazioni, si rinvia alla lettura della nota allegata.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...