fbpx
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeNote Ministeriali e DecretiPiano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola a.s. 2022/2023. Pubblicati i...

Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola a.s. 2022/2023. Pubblicati i bandi per i progetti [Nota Ministeriale]

In attuazione della Legge n. 220/2016, il Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, ed il Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per lo studente l’integrazione e l’orientamento hanno rinnovato (agosto 2021) il Protocollo d’intesa volto a valorizzare il Piano Nazionale Cinema ed immagini per la Scuola a.s. 2022/2023. Nell’ambito delle iniziative previste dal suddetto Piano Nazionale sono stati emanati tre bandi di seguito indicati:

  1. Bando per Scuole “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” dedicato alle istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado;
  2. Bando “Progetti di rilevanza territoriale”;
  3. Bando “Progetti di rilevanza nazionale”.

I bandi “Progetti di rilevanza territoriale” e “Progetti di rilevanza nazionale” sono dedicati agli enti aventi come finalità statutaria o attività principale la promozione del cinema e dell’audiovisivo con particolare riferimento all’educazione all’immagine “per” e “nelle” scuole di ogni ordine e grado e alla promozione del pubblico giovane.
Il bando espressamente dedicato al mondo della scuola è il bando dal titolo “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”.

Il bando è articolato in tre linee progettuali:

  1. “CinemaScuola LAB – secondarie di I e II grado” destinata alle scuole statali e paritarie secondarie di I e di II grado;
  2. “CinemaScuola LAB – infanzia e primarie” destinata alle scuole statali e paritarie dell’infanzia e primarie;
  3. Visioni Fuori-Luogo” destinata alle istituzioni scolastiche statali e paritarie secondarie di I e II grado situate in aree a rischio, aree periferiche e nelle zone più disagiate del Paese e maggiormente interessate dal fenomeno della dispersione scolastica

Lo scopo del bando dedicato alle scuole è di avvicinare lo studente alla conoscenza critica del linguaggio cinematografico e audiovisivo declinato secondo le età dei destinatari e dei territori su cui insistono le diverse istituzioni scolastiche.

I bandi sono pubblicati sulla piattaforma www.cinemaperlascuola.it nella sezione “bandi”.
Le domande relative al bando per le scuole “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” possono essere presentate a partire dal giorno 14
marzo 2022, fino alle ore 12:00 del giorno 13 maggio 2022.

La presentazione delle domande deve avvenire attraverso la procedura guidata all’interno del portale dedicato. Non saranno accettate le domande presentate con format diversi da quelli previsti, o con documentazione incompleta, irregolare, danneggiata dal punto di vista informatico (documenti non leggibili), ovvero privi di firma digitale.

Le iniziative finanziate dovranno essere realizzate nel prossimo anno scolastico 2022/2023, con termine delle attività il 31 maggio 2023.

Ciascuna istituzione scolastica può presentare una sola proposta progettuale in qualità di istituto capofila.

In considerazione della rilevanza educativa e culturale della iniziativa in oggetto, si invitano le SS.LL. ad assicurare la massima diffusione del bando allegato presso le istituzioni scolastiche del territorio di competenza.

Documenti Allegati
ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI