É stato emanato l’avviso pubblico n. 33956 del 18 maggio 2022 per la realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti per la socialità e l’accoglienza.
Il presente Avviso intende ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2021-2022 e 2022- 2023 integrando, in sinergia e in complementarietà, gli interventi definiti a livello nazionale con azioni specifiche volte a migliorare le competenze di base e a ridurre il divario digitale, nonché a promuovere iniziative per gli apprendimenti, l’aggregazione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo delle studentesse e degli studenti e degli adulti, anche in coerenza con quanto previsto nella nota del Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e di formazione n. 994 dell’11 maggio 2022, concernente il Piano Scuola Estate 2022.
Le istituzioni scolastiche potranno presentare la propria candidatura, programmando e articolando gli interventi coerentemente con le specifiche priorità e con la progettazione definite dagli organi collegiali di indirizzo e gestione della scuola ed esplicitati nel Piano dell’offerta formativa.
L’Avviso è emanato nell’ambito dell’Asse I del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola” 2014-2020 e del relativo Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola”, Asse I.
Possono partecipare le istituzioni scolastiche statali e le scuole paritarie non commerciali di cui al comma 1, i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), appartenenti alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto, nonché le istituzioni scolastiche statali delle Province autonome di Trento e Bolzano, in virtù degli Accordi sottoscritti rispettivamente in data 16 febbraio 2017 e in data 11 aprile 2019. Tutte le scuole possono presentare una sola candidatura.
La presentazione della proposta progettuale, attraverso l’inoltro della candidatura sul sistema GPU (Gestione degli Interventi) e la successiva trasmissione della candidatura firmata digitalmente sul sistema SIF (Sistema Informativo Fondi), deve avvenire entro le ore 15.00 del giorno 1° giugno 2022.