sabato, Marzo 15, 2025
HomeNote Ministeriali e DecretiManifestazione “Maker Faire Rome – The European Edition 2022” – Call for...

Manifestazione “Maker Faire Rome – The European Edition 2022” – Call for School 2022 – Invito alle scuole per la presentazione di progetti innovativi

La manifestazione Maker Faire Rome – The European Edition 2022 è giunta alla sua 10^ edizione ed anche quest’anno, la grande fiera europea dedicata all’innovazione, alla creatività e al saper fare presente a Roma, dal 7 al 9 ottobre 2022 p.v., dedicherà uno spazio ai progetti innovativi ideati dalle scuole e dagli studenti.

Le scuole che vorranno presentare la propria candidatura potranno partecipare alla Call for Schools dedicata agli istituti scolastici superiori di secondo grado entro e non oltre il giorno 26 giugno 2022 ore 23:59 CEST, attraverso la promozione di progetti innovativi ed originali nati sui banchi di scuola.

Come negli anni passati, una Giuria di esperti selezionerà le migliori idee, che verranno esposte durante la manifestazione Maker Faire Rome – The European Edition 2022, che avrà luogo a Roma nelle date sopraindicate presso il Gazometro Ostiense, Via del Commercio 9/11. Le scuole selezionate avranno diritto ad uno spazio espositivo gratuito nel quale potranno presentare i progetti realizzati. Tutti i progetti partecipanti, inoltre, saranno visibili sul sito web della Manifestazione (www.makerfairerome.eu/) che cura l’organizzazione dell’evento. La creatività dei giovani e l’impegno degli insegnanti saranno, quindi, valorizzati con idonee forme di promozione e informazione.

I progetti selezionati attraverso la Call for Schools e la partecipazione all’attività fieristica potranno valere come attività dei Percorsi per Competenze Trasversali e l’Orientamento.

A tal fine, sarà proposta una convenzione-tipo che i singoli istituti potranno utilizzare per la programmazione e lo sviluppo delle attività, nell’ambito di un accordo quadro tra il MI e la struttura organizzativa della manifestazione.

Le modalità per la presentazione della candidatura ed il regolamento del concorso (con le indicazioni relative alle spese di viaggio e soggiorno per studenti ed accompagnatori) possono essere visionate all’indirizzo url: https://makerfairerome.eu/it/call-for-schools/

Per altre info sulla Call scrivere all’indirizzo e.mail: callforschools@makerfairerome.eu I temi principali della 10^ edizione della manifestazione sono: Art, Artisans & New Craft, Augmented – Virtual Reality, Coding, Cultural Heritage, Design, Fablab, Food, Green Building, Green Tech, Music, Recycling & Upcycling, Robotics, Science & Biotech, Sport, Wearables.

Anche quest’anno, quindi, il Ministero dell’Istruzione, intende sollecitare l’interesse delle scuole e promuovere la loro partecipazione per illustrare, come nelle precedenti edizioni, il know-how di creatività, ingegno ed inventiva che le caratterizza.

Ciò premesso, si pregano le SS.LL. di voler sensibilizzare le istituzioni scolastiche del territorio alla partecipazione, stante la rilevanza dell’evento che costituisce per i ragazzi occasione di incontro, confronto, formazione e interazione.
Si confida nella consueta collaborazione delle SS.LL.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...

Università Kore di Enna: bando sarà pubblicato lunedì 17 marzo e riguarderà i soli percorsi da 60 e 30 CFU all. 2

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.Si comunica che il Bando sarà pubblicato lunedì, 17...

Mobilità: indicazioni per la compilazione dell’Allegato D (Dichiarazione dell’anzianità di servizio)

Uno degli allegati più importanti da allegare alla domanda di mobilità è l'Allegato D (Dichiarazione dell'anzianità di servizio). In questo articolo vediamo come deve essere...

Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione: saranno adottate dal 2026/27

La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato...