giovedì, Marzo 27, 2025
HomeNote Ministeriali e DecretiFinali Nazionali delle Competizioni sportive scolastiche per l'anno scolastico 2023/24: comunicate le...

Finali Nazionali delle Competizioni sportive scolastiche per l’anno scolastico 2023/24: comunicate le sedi

Nell’ambito dell’attività di avviamento alla pratica sportiva per l’anno scolastico 2023/2024, (nota 5168 del 4 dicembre 2023 e relativo Progetto tecnico), questa Direzione Generale, con nota 249 del 25 gennaio 2024, ha invitato gli Uffici Scolastici Regionali a promuovere la candidatura ad ospitare le fasi nazionali delle Competizioni sportive scolastiche di Atletica Leggera rivolte agli studenti delle scuole secondarie di I e di II grado e per le discipline di Pallamano e Rugby Tag rivolte agli studenti di scuola secondaria di I grado.

Tanto premesso, considerate le candidature pervenute dagli Uffici Scolastici Regionali, sottoposte all’esame da parte della preposta Commissione ministeriale per la verifica del livello qualitativo, l’aspetto economico e la congruenza delle proposte, si comunicano gli Uffici scolastici regionali che si sono aggiudicati l’organizzazione delle finali nazionali in questione e le sedi individuate per lo svolgimento delle suddette manifestazioni sportive:

per gli studenti di scuola secondaria di I e di II grado:
Atletica Leggera USR Abruzzo Pescara 27 – 31 maggio 2024

per gli studenti di scuola secondaria di I:
Pallamano USR Sicilia Palermo 13 – 17 maggio 2024

Rugby Tag USR Campania Piana del Sele 20 – 24 maggio 2024

Alle Finali nazionali potranno prendere parte tutte le rappresentative scolastiche che abbiano effettuato il percorso dell’attività sportiva scolastica indicato nel Progetto Tecnico allegato alla citata nota 5168 del 4 dicembre 2023, e che siano risultate vincitrici delle finali regionali delle Competizioni sportive scolastiche 2023/24 delle rispettive discipline sportive.

Gli organismi regionali dello sport a scuola (O.R.S.S.) certificheranno l’avvenuto svolgimento delle fasi regionali ovvero indicheranno le rappresentative partecipanti attraverso criteri autonomamente applicati in caso di avvenuto svolgimento delle sole fasi provinciali.

Sarà cura dei Comitati Organizzatori delle singole manifestazioni sottoscrivere polizze assicurative che coprano la responsabilità civile connessa allo svolgimento degli eventi sportivi scolastici.

Con successive note saranno trasmessi gli allegati tecnici delle singole finali sportive scolastiche con tutte le informazioni organizzative e la relativa modulistica necessaria per la partecipazione.

Si invitano, pertanto, le Federazioni Sportive Nazionali in indirizzo a manifestare la rispettiva disponibilità a collaborare, in accordo con l’Ufficio Politiche Sportive Scolastiche di questa Direzione, all’organizzazione delle finali nazionali in programma, a verificare di concerto con i rispettivi Uffici scolastici regionali l’adeguatezza degli impianti e della logistica e a mettere in atto tutte le azioni necessarie per la puntuale realizzazione delle suddette manifestazioni sportive scolastiche.

Con l’occasione, si chiede a Sport e salute S.p.a., al Comitato Italiano Paralimpico e al Comitato Olimpico Nazionale Italiano di voler supportare gli organizzatori di ciascuna delle citate manifestazioni sportive per favorirne la migliore riuscita rendendo disponibile, nell’ambito della rispettiva competenza, quanto necessario anche a valorizzare la cooperazione e le intese sul  territorio con tutti gli Enti ed Organismi coinvolti nelle iniziative.

Seguirà, a breve, l’assegnazione delle risorse finanziarie agli Uffici Scolastici Regionali di cui sopra.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...