Nell’ambito delle attività di avviamento alla pratica sportiva e nel far seguito al Progetto tecnico relativo ai Campionati Studenteschi per l’anno scolastico 2021/2022, questa Direzione generale intende promuovere l’organizzazione della fase nazionale dei Campionati Studenteschi, prudenzialmente non inserita nel citato Progetto tecnico in considerazione della situazione epidemiologica in atto al momento dell’emanazione della relativa nota di trasmissione.
Allo stato attuale e in considerazione del superamento dello stato di emergenza disposto a partire dal corrente 1° aprile, sono state valutate, con il coinvolgimento di tutta la comunità professionale dell’ Amministrazione centrale e territoriale scolastica in materia, le possibilità per organizzare, per il corrente anno scolastico, finali nazionali dei Campionati Studenteschi rivolte agli studenti di scuola secondaria di primo e di secondo grado, individuando le seguenti discipline sportive: Atletica Leggera su pista, Orienteering e Badminton, da svolgersi a fine maggio e non oltre la prima settimana di giugno 2022.
Per esigenze organizzative, le discipline di Orienteering e Badminton potranno essere realizzate congiuntamente.
Inoltre, è stata prospettata la possibilità di organizzare fasi nazionali dei Campionati Studenteschi, rivolte esclusivamente agli studenti di scuola secondaria di secondo grado, per le discipline Tennis e Beach Volley, da realizzarsi nel mese di settembre 2022.
Si invitano, pertanto, gli Uffici Scolatici Regionali interessati a promuovere la candidatura ad ospitare le suddette manifestazioni scolastiche sportive, nei territori di rispettiva competenza.
Si ricorda che alle Finali Nazionali potranno prendere parte tutte le rappresentative di Istituto che avranno effettuato il percorso dell’attività sportiva scolastica indicato nel Progetto Tecnico e che risulteranno vincitrici delle fasi Regionali.
Saranno favorevolmente prese in considerazione eventuali proposte realizzate in sinergia con gli Enti Locali che contribuiscano all’organizzazione della manifestazione sportiva studentesca e che si dimostrino attenti a porre in essere interventi per promuovere la conoscenza del territorio ed incentivare connesse azioni educative.
Com’è ovvio, nell’organizzazione delle suddette attività sportive scolastiche, così come in quelle per l’avviamento alla pratica sportiva, dovranno continuare ad essere osservate le disposizioni vigenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di misure di protezione individuale, distanziamento e adeguata pulizia, igienizzazione ovvero sanificazione dei luoghi e delle attrezzature, nonché le disposizioni vigenti e quelle che saranno eventualmente emanate per contrastare il protrarsi del rischio epidemiologico, in ambito nazionale o da parte delle Autorità di governo locale.
Vista la complessità dell’organizzazione delle manifestazioni e la necessità di programmare per tempo date e località, si prega di far pervenire, a questa Direzione Generale all’indirizzo dgsip.ufficio5@istruzione.it, le proprie candidature entro il 7 aprile 2022, corredate di un programma di massima e relativo piano finanziario.
Le manifestazioni di interesse pervenute saranno poste all’esame di un’apposita Commissione incaricata di vagliarne la congruenza con il Progetto Tecnico dei Campionati studenteschi ed il livello qualitativo proposto per le singole manifestazioni; inoltre, sentita la disponibilità delle rispettive Federazioni Sportive Nazionali interessate, si procederà ad assegnare le Finali Nazionali in programma.