Com’è noto, il “Premio” nasce dalla collaborazione tra la Banca d’Italia e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha pubblicato sul proprio sito il bando della decima edizione (https://www.miur.gov.it/web/guest/-/bando-di-concorso-inventiamo-una-banconota-a-s-2022-2023-decima-edizione) e la lettera inviata il 27 dicembre 2022agli Uffici Scolastici Regionali.
Il tema di quest’anno, “Il grande caldo, il grande freddo: le risorse della Terra non sono infinite”, fa riferimento alle risorse energetiche e naturali che sono alla base della vita sul nostro Pianeta e la cui disponibilità rappresenta un fattore di equilibrio essenziale per la collettività.
Si pubblica la nota relativa alla proroga del termine per l’iscrizione al 28 febbraio 2023, della decima edizione del concorso a premi “Inventiamo una banconota”.
Pertanto gli Istituti scolastici che vorranno partecipare all’importante iniziativa dovranno inviare la scheda di iscrizione (allegato 3 del Bando) firmata digitalmente dal rappresentante dell’Istituto (o, in alternativa, recante il timbro e la firma), all’indirizzo: premioperlascuola@bancaditalia.it entro e non oltre il 28 febbraio 2023.
Rimane confermata la data del 3 marzo 2023 per l’invio dei bozzetti delle banconote immaginarie e delle relative relazioni accompagnatorie.