martedì, Marzo 18, 2025
HomeNote Ministeriali e DecretiDecima edizione del concorso a premi "Inventiamo una banconota", proroga al 28...

Decima edizione del concorso a premi “Inventiamo una banconota”, proroga al 28 febbraio 2023

Com’è noto, il “Premio” nasce dalla collaborazione tra la Banca d’Italia e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha pubblicato sul proprio sito il bando della decima edizione (https://www.miur.gov.it/web/guest/-/bando-di-concorso-inventiamo-una-banconota-a-s-2022-2023-decima-edizione) e la lettera inviata il 27 dicembre 2022agli Uffici Scolastici Regionali.

Il tema di quest’anno, “Il grande caldo, il grande freddo: le risorse della Terra non sono infinite”, fa riferimento alle risorse energetiche e naturali che sono alla base della vita sul nostro Pianeta e la cui disponibilità rappresenta un fattore di equilibrio essenziale per la collettività. 

Si pubblica la nota relativa alla proroga del termine per l’iscrizione al 28 febbraio 2023, della decima edizione del concorso a premi “Inventiamo una banconota”.

Pertanto gli Istituti scolastici che vorranno partecipare all’importante iniziativa dovranno inviare la scheda di iscrizione (allegato 3 del Bando) firmata digitalmente dal rappresentante  dell’Istituto (o, in alternativa, recante il timbro e la firma), all’indirizzo: premioperlascuola@bancaditalia.it entro e non oltre il 28 febbraio 2023.

Rimane confermata la data del 3 marzo 2023 per l’invio dei bozzetti delle banconote immaginarie e delle relative relazioni accompagnatorie.

VEDI NOTA USR SICILIA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità dei docenti assunti da concorso straordinario su sostegno senza abilitazione al momento dell’assunzione [Istruzioni Operative, NOTA MIM]

Il MIM ha emanato la nota n. 64732 del 17 marzo 2025 con la quale si dà riscontro alle varie segnalazioni riguardanti l’impossibilità, per...

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie. GILDA: al via la petizione per il ritiro provvedimento del Ministero

La petizione avviata dalla Gilda degli Insegnanti contro la misura che prevede la conferma del docente di sostegno da parte delle famiglie. Il provvedimento che...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...