fbpx
martedì, Gennaio 14, 2025
Homenormativa scolasticaValutazione nella scuola primaria: ritornano i giudizi sintetici da ottimo a insufficiente...

Valutazione nella scuola primaria: ritornano i giudizi sintetici da ottimo a insufficiente [Riforma]

La  Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la riforma della condotta e della valutazione alla scuola primaria. Il Disegno di Legge era stato già approvato dal Senato il il 17 aprile 2024.

GIUDIZI SINTETICI NELLA SCUOLA PRIMARIA
Nella scuola Primaria ritornano i giudizi sintetici, da ottimo a insufficiente.

A decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti, ivi compreso l’insegnamento di educazione civica, delle alunne e degli
alunni delle classi della scuola primaria è espressa con giudizi sintetici correlati alla descrizione dei livelli di apprendimento raggiunti. Le modalità della valutazione di cui al primo e al secondo periodo sono definite con ordinanza del Ministro dell’istruzione e del merito

I giudizi sintetici troveranno quindi nuovamente applicazione già a partire dall’anno scolastico 2024/2025, per tutti gli insegnamenti, compresa l’educazione civica.

Secondo il Ministero Valditara il ritorno ai giudizi sintetici, da ottimo a insufficiente, molto più comprensibili dei precedenti livelli, migliorerà la comunicazione con le famiglie e al tempo stesso l’efficacia della valutazione.

VEDI IL TESTO APPROVATO
VEDI IL COMUNICATO

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI