martedì, Marzo 18, 2025
Homenormativa scolasticaScuola sede di seggio elettorale: il personale non può essere utilizzato in...

Scuola sede di seggio elettorale: il personale non può essere utilizzato in altri plessi

Domanda
Cosa succede nel caso di chiusura della scuola sede di seggio elettorale?

Risposta
Innanzitutto occorre distinguere tre diverse situazioni che, a seconda dei casi, possono verificarsi. 

  1. In alcuni casi viene prevista la sospensione di tutte le attività scolastiche e pertanto la scuola viene chiusa.
  2. In taluni casi viene disposta la sospensione delle sole lezioni in tutta la scuola;
  3. In altri casi viene disposta la sospensione delle attività didattiche o delle attività scolastiche solo per una parte della scuola (per esempio nel caso che questa abbia più ingressi e quindi ci siano le condizioni per garantire sia il seggio che la prosecuzione di parte dell’attività).

SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE (CASO 1)
Nel caso di sospensione di tutte le attività scolastiche, viene disposta la chiusura totale dell’intera scuola. Di conseguenza, tutto il personale, docente ed Ata, non ha obblighi di servizio nei giorni delle consultazioni elettorali.

SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE (CASO 2)
Nel caso in cui la sospensione delle attività didattiche riguardi tutta la scuola, il personale Ata rimane normalmente in servizio mentre il personale docente viene esonerato da obblighi di servizio.

SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN ALCUNI PLESSI (CASO 3)
In caso di parziale sospensione delle attività didattiche della scuola rimangono in servizio sia i docenti che gli Ata per quelle sedi che non vengono utilizzate per le consultazioni elettorali

Per i docenti in servizio nei plessi individuati come sedi di seggio elettorale non vi sono obblighi di servizio.

Infatti, l’art. 3, comma 30, dell’O.M. 30 maggio 1995, n. 185 stabilisce che:

Gli insegnanti a disposizione per temporanea chiusura dei locali della sede di servizio a causa di disinfestazione o di consultazione elettorale non sono da considerare in soprannumero e non possono essere pertanto utilizzati negli altri plessi del circolo o nelle sezioni staccate o scuole coordinate”.

Tuttavia, in presenza di particolari esigenze di servizio il personale in servizio presso la sede di seggio elettorale, potrà essere assegnato ai plessi dove non si svolgono le elezioni su ordine di servizio del Dirigente Scolastico e purché ciò sia previsto dalla contrattazione di istituto.
La questione va quindi eventualmente disciplinata in sede di contrattazione d’istituto, prevedendo eventuali modalità di utilizzo del personale in altri plessi\succursali\sedi e comunque prevedendo un riconoscimento forfettario per flessibilità e\o intensificazione della prestazione abituale.

Per quanto riguarda il personale ATA che opera nei plessi individuati per le consultazioni elettorali occorre distinguere:

  • Se la sospensione riguarda l’intera attività scolastica tutto il personale, docente ed Ata, non ha obblighi di servizio nei giorni delle consultazioni elettorali.
  • Se la sospensione invece riguarda la sola attività didattica, il personale Ata rimane normalmente in servizio.

O.M. 30 maggio 1995, n. 185 

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità dei docenti assunti da concorso straordinario su sostegno senza abilitazione al momento dell’assunzione [Istruzioni Operative, NOTA MIM]

Il MIM ha emanato la nota n. 64732 del 17 marzo 2025 con la quale si dà riscontro alle varie segnalazioni riguardanti l’impossibilità, per...

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie. GILDA: al via la petizione per il ritiro provvedimento del Ministero

La petizione avviata dalla Gilda degli Insegnanti contro la misura che prevede la conferma del docente di sostegno da parte delle famiglie. Il provvedimento che...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...