fbpx
mercoledì, Novembre 29, 2023
Homenormativa scolasticaPiattaforma Unica – Comunicazione inerente al webinar tenutosi in data 12 ottobre...

Piattaforma Unica – Comunicazione inerente al webinar tenutosi in data 12 ottobre 2023 [Nota Ministeriale]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha emanato la nota n. 4318 del 19 ottobre 2023 relativa alla – Comunicazione inerente al webinar tenutosi in data 12 ottobre 2023 sulla “Piattaforma Unica”.

Nella nota si ringraziano le Istituzioni scolastiche, gli Uffici Scolastici Regionali e i referenti delle province autonome di Trento e Bolzano e della regione Valle D’Aosta che hanno preso parte al webinar dedicato alla presentazione della Piattaforma Unica e le sue funzionalità, tenutosi in data 12 ottobre 2023.

Unica è una piattaforma in continua evoluzione, che integra in un solo spazio digitale i servizi esistenti, nonché i nuovi servizi utili alla vita scolastica delle studentesse, degli studenti e delle loro famiglie. Tali servizi sono raggruppati in tre macrocategorie omogenee – “orientamento”, “vivere la scuola” e “strumenti” – a loro volta composte da sottosezioni tematiche pensate per facilitare la navigazione e migliorarne la modalità di fruizione.

Al riguardo, si rappresenta che la registrazione del webinar è stata pubblicata sul canale YouTube del Ministero dell’Istruzione e del Merito (disponibile al seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=viRFTh-Hwbc).

Da ultimo, si coglie l’occasione per ricordare l’importanza di procedere con l’associazione fra docente tutor e studenti a lui assegnati e fra genitori e studenti, utilizzando le funzioni disponibili all’interno dei software messi a disposizione delle scuole da parte dei fornitori dei c.d. “pacchetti locali” oppure attraverso le dedicate funzioni del SIDI.

Tale associazione, infatti, è fondamentale per avviare il percorso di crescita di studenti e studentesse, con l’obiettivo di supportarli a fare scelte consapevoli e a far emergere e coltivare i loro talenti durante il percorso di Scuola secondaria.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI