lunedì, Marzo 17, 2025
Homenormativa scolasticaParere del CSPI sullo schema di decreto riguardante i percorsi a indirizzo...

Parere del CSPI sullo schema di decreto riguardante i percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato, nella seduta dell’11 maggio 2022 il parere sullo Schema di decreto del Ministro dell’istruzione di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze recante la «Disciplina dei percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado di cui all’articolo 12, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 60».

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI):

  • apprezza lo schema di decreto e in particolare l’elevato spessore culturale e disciplinare delle “Indicazioni nazionali per l’insegnamento di strumento musicale nei percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado” di cui all’Allegato A dello schema di decreto in esame.
  • auspica che l’attuazione del decreto possa permettere un adeguato monitoraggio delle attività delle scuole a indirizzo musicale anche in previsione di una più equa distribuzione sul territorio nazionale dei percorsi previsti
  • auspica, inoltre, che i percorsi a indirizzo musicale possano permettere attività interdiscilinari che coinvolgano le altre discipline strettamente correlate alla musica. Questa inderdipendenza dovrebbe realizzarsi anche tra i percorsi a indirizzo musicale e i corsi normali della scuola secondaria di primo grado, per permettere quella contaminazione metodologica e didattica che è volano per il reale successo formativo di tutti e di ciascuno.
  • auspica, infine, che sia espicitata in fase di iscrizioni la necessaria priorità per l’accesso ai licei musicali per gli studenti provenienti dai percorsi a indirizzo musicale, considerato che l’Allegato A specifica che tali percorsi “costituiscono uno snodo centrale per la progettazione di una proposta educativa e formativa capace di sostenere e armonizzare tutta la filiera degli studi musicali svolgendo … un ruolo di raccordo in uscita prioritariamente con i licei musicali”
  • suggerisce di esplicitare meglio all’art. 13 il riferimento all’art. 7 del decreto circa l’utilizzo dell’organico dell’autonomia in quanto non previsto nella scuola paritaria.

Il CSPI esprime parere favorevole sullo Schema del Decreto in oggetto, con l’auspicio che siano recepiti i suggerimenti proposti.

VEDI IL PARERE

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...