mercoledì, Marzo 26, 2025
Homenormativa scolasticaAppalti per viaggi d'istruzione e stage linguistici: fino al 31 maggio le...

Appalti per viaggi d’istruzione e stage linguistici: fino al 31 maggio le scuole possono acquisire autonomamente i CIG [Nota MIM e ANAC]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) con la nota n. 8663 del 12 dicembre 2024, ha reso noto che l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con un comunicato del 9 dicembre 2024, ha disposto che le istituzioni scolastiche potranno procedere autonomamente, fino al 31 maggio 2025, all’acquisizione dei codici identificativi di gare (CIG) per gli appalti di importo superiore a 140.000 euro relativi a servizi di programmazione, organizzazione ed esecuzione dei viaggi di istruzione, stage linguistici e scambi culturali, indipendentemente dalla qualificazione posseduta.

Com’è noto, infatti, il D.lgs. n. 36/2023 ha introdotto, agli artt. 62 e 63 e all’Allegato II.4, il c.d. “sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti” per le procedure di affidamento di beni e servizi per un valore superiore alle soglie europee. A seguito delle interlocuzioni avviate dal Ministero dell’istruzione e del merito, che ha rappresentato sia le difficoltà delle istituzioni scolastiche a conseguire almeno uno dei livelli di qualificazione previsti dalla citata normativa, sia l’importanza formativa rivestita dai viaggi di istruzione, l’ANAC ha reputato opportuno concedere alle istituzioni scolastiche la possibilità di acquisire autonomamente il CIG (Codice Identificativo di Gara) per gli affidamenti in parola, precisando che la deroga, fino al 31 maggio 2025, in merito alla qualificazione per le scuole riguarderà esclusivamente i CIG relativi ai seguenti CPV prevalenti:

  • “63500000-4 – Servizi di agenzie di viaggio, operatori turistici e servizi di assistenza turistica;
  • 63510000-7 –  Servizi di agenzie di viaggi e servizi affini;
  • 63511000-4 – Organizzazione di viaggi tutto compreso;
  • 63512000-1 – Vendita di biglietti di viaggio e di servizi di viaggio tutto compreso;
  • 63515000-2 – Servizi relativi all’organizzazione di viaggi;
  • 63516000-9 – Servizi di gestione viaggi”.

Al fine di consentire alle istituzioni scolastiche di proseguire nell’attività di programmazione del viaggi di istruzione anche oltre i termini derogatori stabiliti dall’ANAC, si rappresenta che il Ministero ha avviato un processo di riorganizzazione e valorizzazione degli Uffici Scolastici Regionali che, in futuro, saranno individuate come stazioni appaltanti qualificate per procedere all’espletamento delle procedure di acquisto per le Istituzioni scolastiche situate nei rispettivi ambiti territoriali di riferimento che non abbiano i requisiti per la qualificazione.

Si trasmette, per completezza di informazione, il citato comunicato ANAC.

VEDI LA NOTA
VEDI LA NOTA ANAC

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...