fbpx
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeNewsSicilia - Avvio Programma Trans’Alp di scambio studentesco transfrontaliero - 1° edizione...

Sicilia – Avvio Programma Trans’Alp di scambio studentesco transfrontaliero – 1° edizione 2022

L’USR Sicilia ha emanato la nota 37066 del 3 Dicembre 2012 relativo all’avvio della prima edizione del programma Trans’Alp.

Il suddetto programma prevede uno scambio studentesco transfrontaliero tra studenti italiani e studenti francesi, iscritti  nelle sezioni EsaBac ed EsaBac Techno, con obiettivi linguistico-culturali di valorizzazione, rafforzamento e diffusione della lingua e della cultura dei due territori, attraverso un’esperienza di integrazione scolastica in Italia/Francia della durata di due settimane.

Adesione delle Istituzioni scolastiche e individuazione di un referente
Le Istituzioni scolastiche che intendano aderire al programma sono tenute all’individuazione di un referente interno, responsabile dei rapporti con l’USR Sicilia e le Académie di riferimento; a quest’ultimo/a sarà affidato il compito, attraverso appositi colloqui/questionari, di selezionare i candidati di classe terza, iscritti nelle sezioni EsaBac ed EsaBac Techno, con particolare riguardo all’aspetto motivazionale, al fine di prevenire, per quanto possibile, eventuali abbandoni e/o rientri anticipati.
I suddetti referenti, prima dell’inizio delle attività, attraverso contatti diretti con gli omologhi referenti francesi, condivideranno con gli stessi, nell’ottica della co-progettazione, metodi di valutazione, documenti da produrre e tutte le necessarie informazioni.

Candidature degli studenti e abbinamenti
Al fine di acquisire le informazioni necessarie all’abbinamento degli studenti, questo USR ha predisposto un apposito modulo (allegato 1) che dovrà essere compilato dalle famiglie e inviato dalla scuola entro e non oltre il 21 dicembre 2021, all’indirizzo pec: drsi@postacert.istruzione.it

In oggetto si dovrà indicare la dicitura “Candidature Programma Trans’Alp 2022 Istituto….”
(denominazione della scuola).

Presupposto di tale mobilità studentesca è la reciproca accoglienza degli studenti partecipanti, a scuola e in famiglia.

La durata del soggiorno sarà di 2 settimane:
Per gli studenti francesi, in Italia (Sicilia) nel periodo 14 febbraio/27 febbraio 2022.
Per gli studenti italiani, in Francia (regione Provence Alpes Côte d’Azur), nel periodo 28 marzo/10 aprile 2022.

Ferma restando la durata minima di 2 settimane per ciascun soggiorno, è fatta salva la possibilità, per ogni scuola, di concordare periodi diversi da quelli sopra indicati, sulla base di specifiche esigenze proprie e/o degli studenti, previa comunicazione allo scrivente USR.

Si precisa che gli studenti francesi coinvolti, frequentano, in larga parte, la classe di seconde dei lycée generali e che il loro livello di conoscenza dell’italiano è compreso tra A2 e B1.

VEDI LA NOTA

Scarica questo file (Allegato 1 Modulo candidatura.pdf)Download[Allegato 1 Modulo candidatura]176 kB
Scarica questo file (Logo Trans'Alp.jpg)Download[Logo Trans\\\’Alp]
ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI