martedì, Marzo 18, 2025
HomeNewsScuole: autonomia e oppressioni burocratiche. Analisi e proposte - 9 maggio 2022...

Scuole: autonomia e oppressioni burocratiche. Analisi e proposte – 9 maggio 2022 dalle ore 15 alle ore 17

COMUNICATO STAMPA

In queste settimane difficilissime, la scuola italiana sta affrontando la delicata accoglienza dei bambini e dei ragazzi ucraini che hanno iniziato, o dovranno iniziare, a frequentare il percorso scolastico nel nostro Paese. Stando ai dati del Ministero dell’Istruzione abbiamo già superato i 17mila bambini accolti nelle classi delle scuole italiane e a settembre i numeri saranno raddoppiati. Ma l’ondata di solidarietà non alleggerisce, semmai aggrava, la sofferenza in cui versa la scuola italiana: mancanza di DSGA, di assistenti amministrativi e personale sottodimensionato o di nuova nomina, ma anche autonomia scolastica e decentramento amministrativo.

Di questi temi ne parleremo domani, proprio guardando al nuovo anno scolastico, con autorevoli interlocutori nel convegno organizzato da Consenso Europa, in collaborazione con ANQUAP dal titolo: Autonomia in sofferenza e oppressioni burocratiche: la difficile condizione delle scuole. Analisi e proposte.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità dei docenti assunti da concorso straordinario su sostegno senza abilitazione al momento dell’assunzione [Istruzioni Operative, NOTA MIM]

Il MIM ha emanato la nota n. 64732 del 17 marzo 2025 con la quale si dà riscontro alle varie segnalazioni riguardanti l’impossibilità, per...

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie. GILDA: al via la petizione per il ritiro provvedimento del Ministero

La petizione avviata dalla Gilda degli Insegnanti contro la misura che prevede la conferma del docente di sostegno da parte delle famiglie. Il provvedimento che...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...