L’Ambito territoriale di Napoli ha emanato la nota n. 16263 del 15 settembre 2022 con la quale si dà riscontro massivo a reclami, diffide, istanze di accesso agli atti.
Relativamente a quanto in oggetto, pervengono, con diverse modalità, a quest’Ufficio numerosi reclami, diffide ed istanze di accesso agli atti, che possono essere ricondotti fondamentalmente a due casistiche.
La prima, in cui l’aspirante docente lamenta di essere stato superato in fase di nomina da altri in posizione inferiore e/o con punteggio notevolmente più basso; la seconda nella quale, invece, si duole di non aver ricevuto nomina o di aver ricevuto una nomina diversa da quella cui avrebbe avuto diritto.
Pertanto, si ritiene opportuno, al fine di garantire la celerità dell’azione amministrativa, in questa delicata fase di avvio dell’anno scolastico ed, al contempo, di manlevare il personale dell’ufficio, già chiamato a predisporre numerosi adempimenti di amministrazione attiva, pubblicare la seguente nota di riscontro massivo, inerente alle situazioni appena evidenziate.
Per quanto concerne la prima casistica, la motivazione è rappresentata dal fatto che i candidati in posizione inferiore beneficiano di una precedenza di cui alla Legge n. 104/1992, nel qual caso, se il candidato, in turno di nomina, rientra nel contingente “assunzionale”, sceglie la sede con precedenza rispetto a tutti gli altri, a seconda poi se si tratti di beneficio personale o assistenziale.
Per quanto concerne la seconda casistica di cui in premessa, la motivazione è da ricercarsi nell’istanza di scelta delle 150 sedi (modello INS) che il candidato ha prodotto entro il 16.08.2022. Il sistema informativo, infatti, nello scorrimento della graduatoria, fatti salvi i diritti di riserva e precedenza, giunto alla posizione del candidato “XXXX XXXXXX”, se non individua fra le preferenze espresse da quel candidato, le sedi lasciate libere dai candidati che lo precedono per punteggio, preferenza, riserva o precedenza, il candidato viene automaticamente e inderogabilmente considerato rinunciatario per quella classe di concorso e non potrà più ricevere nomina da GPS per quella specifica classe di concorso per l’intero anno scolastico, coerentemente con quanto stabilito dall’O.M. n. 112/2022 all’art. 12 comma 4.
Inoltre, si ritiene opportuno ribadire che le sedi vengono assegnate al candidato solo se vi è perfetta coincidenza fra le preferenze espresse e la sede risultante libera per scorrimento; a titolo esemplificativo non potranno essere assegnate COE con completamento in diverso comune a chi ha espresso la preferenza solo per le COE con completamento nello stesso comune, oppure corso serale a chi non lo abbia espressamente richiesto e non abbia indicato il corretto codice meccanografico del plesso nel quale si svolge il corso serale.
Si puntualizza, ancora, che per chi ha espresso preferenze cd. “sintetiche”, ossia riguardanti l’intero comune, distretto, o Provincia, il Sistema assegna le cattedre in base al codice meccanografico crescente ricavabile dai Bollettini Ufficiali pubblicati dal Ministero dell’Istruzione. Se il candidato nella Sua preferenza sintetica ha ad esempio indicato anche la disponibilità a ricevere gli spezzoni orario, e nella prima preferenza utile alla nomina il sistema rileva la disponibilità di uno spezzone in una determinata scuola, sarà lo spezzone ad essere assegnato al docente, in perfetta aderenza a quanto espresso in domanda, fermo restando il diritto al completamento con altri spezzoni orario nello stesso turno di nomina; successivamente il completamento orario non potrà che derivare da Graduatoria di Istituto.
In ragione di quanto argomentato, per quanto riguarda gli incarichi a tempo determinato, l’Ufficio VI – Ambito Territoriale di Napoli, esplicita con la presente le motivazioni per cui ogni reclamo, diffida ed istanza di accesso agli atti riconducibili alle due casistiche in argomento siano da ritenersi rigettati, non avendo ulteriori atti di amministrazione attiva da adottare se non quelli inerenti allo scorrimento delle nomine a seguito di disponibilità sopravvenute, per rettificare o per revocare le destinazioni degli aspiranti individuati nel bollettino pubblicato in data 10.09.2022 sul sito dell’U.A.T.
La pubblicazione della presente sul sito web dello Scrivente Ufficio ha valore di notifica ad ogni effetto di legge.