Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il report contenente i dati dell’andamento pandemia COVID19 nelle scuole – anno scolastico 2021/22, relativi alla settimana dal 7 al 12 febbraio 2022.
I dati si basano su un campione di pari all’75,6% delle istituzioni scolastiche statali (pari a 6.168 scuole su 8.157 scuole).
DATI PER CLASSI/SEZIONI
Dal monitoraggio risulta che:
- 834 sezioni infanzia con didattica sospesa corrispondenti al 0,3% del totale
- 283.629 classi/sezioni in presenza corrispondenti al 99,7% del totale. Di queste:
- 31.354 classi/sezioni in DDI (Didattica Digitale Integrata) corrispondenti al 11% del totale.
DATI PER ALUNNI/STUDENTI
Prendendo in considerazione il dato degli alunni emerge che:
- Gli alunni che svolgono attività in presenza sono 5.254.891 pari al 94,4% del totale.
- Gli alunni che svolgono attività in DAD o DDI sono quindi il 5,6% del totale. Questo dato però varia a seconda del grado\ordine di scuola
- 5,3% nella scuola dell’infanzia
- 5,9% nella scuola primaria
- 5,4% nella scuola secondaria di I e II grado
PERSONALE SCOLASTICO
Per quanto riguarda il personale, coloro che hanno svolto attività in presenza sono:
- Docenti 95,6%
- Personale ATA 96,5%
PERSONALE SOSPESO
Il 99,3% del personale docente e ATA è in regola con l’obbligo di vaccinazione e le unità di personale destinatarie di provvedimenti di sospensione dal servizio per inadempienza sono meno dell’1% della vasta platea complessiva.
Tutti i suddetti dati variano però significativamente da regione a regione, come si evince dalla seguente tabella: