fbpx
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeNewsProgetto “Scuola Attiva Kids": scadenza domande per i Tutor 5 ottobre ore...

Progetto “Scuola Attiva Kids”: scadenza domande per i Tutor 5 ottobre ore 16, partecipazione scuole entro il 18 ottobre

Il Ministero dell’istruzione e Sport e salute S.p.A. promuovono per questo anno scolastico il progetto nazionale “Scuola Attiva Kids”.

Si tratta di un progetto che costituisce l’evoluzione di “Sport di Classe” realizzato negli scorsi anni e prevede la collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) per favorire l’inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali.

Rivolto a tutte le classi di scuola primaria delle istituzioni scolastiche statali e paritarie, il progetto ha l’obiettivo di valorizzare l’educazione fisica e sportiva nella scuola primaria per le sue valenze formative, per la promozione di corretti e sani stili di vita e per favorire l’inclusione sociale.

Il progetto coinvolte tutte le classi, dalla 1ª alla 5ª, delle scuole primarie del Sistema nazionale d’istruzione (scuole statali e paritarie). Per la partecipazione al progetto delle classi di scuola primaria, le istituzioni scolastiche statali e paritarie interessate possono registrare l’adesione al progetto per l’anno scolastico 2021/2022, accedendo all’area riservata del sito https://www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/primaria.html 

Gli Istituti scolastici possono inviare la richiesta di partecipazione al progetto dal 27 settembre 2021 al 18 ottobre 2021.

Al fine di fornire tutte le informazioni utili alla partecipazione al progetto sarà organizzato per le scuole interessate un webinar di presentazione il giorno 4 ottobre 2021. La partecipazione non è obbligatoria e tutte le informazioni utili saranno pubblicate nel sito https://www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/primaria.html entro la data del prossimo 30 settembre.

TUTOR
I Tutor selezionati sottoscriveranno un contratto di prestazione sportiva dilettantistica con Sport e salute, che firmerà in nome e per conto delle FSN aderenti al Progetto, giusta procura notarile rilasciata dal legale rappresentante delle FSN. 
L’incarico decorrerà dalla data di apposizione delle firme di entrambe le parti sul contratto (Tutor e Sport e salute) e avrà termine il 30 giugno 2022.

Al Tutor potranno essere assegnate da un minimo di 10 classi fino ad un massimo di 20 classi, con priorità all’interno dello stesso plesso e della stessa Istituzione scolastica e per un massimo di 2 plessi. Sarà cura dell’Organismo Regionale garantire prioritariamente la presenza dello stesso Tutor nel Plesso. Eventuali deroghe al numero minimo e massimo di classi e plessi saranno valutate e determinate dal competente Organismo Regionale per lo Sport a Scuola esclusivamente in funzione delle esigenze territoriali.

Il compenso per le prestazioni elencate all’articolo 1, lettere a) – m), è determinato in € 15,00 (quindici/00) per ora, omnicomprensivi, a fronte di un impegno di 1 ora a settimana di attività in copresenza con il docente titolare per ciascuna classe 4^ e 5^ assegnata, secondo il calendario presente nella piattaforma di Progetto, oltre a 15 ore trasversali annue previste per ciascun Plesso.

REQUSITI DI PARTECIPAZIONE DEI TUTOR
Possono presentare la domanda di partecipazione i candidati che siano in possesso, alla data di scadenza della presentazione delle domande di partecipazione, di almeno uno dei seguenti titoli di studio, che costituiscono requisiti minimi per la candidatura, fermo restando quanto previsto all’articolo 5:

  • diploma di Educazione Fisica rilasciato dagli ISEF;
  • laurea in Scienze Motorie dell’ordinamento previgente (CL33);
  • laurea in Scienze Motorie dell’ordinamento vigente (L22);
  • laurea quadriennale in Scienze Motorie e Sportive1 dell’ordinamento previgente;
  • Laurea magistrale in Scienze Motorie Sportive (LM 67; LM 68; LM 47) acquisite come seconda laurea dopo Laurea Magistrale Scienze della Formazione Primaria a ciclo unico (LM 85bis)

Per i titoli conseguiti all’estero è richiesto il relativo riconoscimento secondo la normativa vigente.

Possono presentare la propria candidatura gli studenti dei corsi di laurea di Scienze Motorie che discuteranno la tesi di laurea entro dicembre 2021. Ai suddetti candidati verrà riconosciuto 1 punto nell’elenco graduato. Gli stessi saranno presi in esame per la partecipazione al Progetto solo qualora non vi sia disponibilità di candidati in possesso di laurea.

La domanda di partecipazione al presente bando dovrà essere compilata esclusivamente on-line utilizzando il format disponibile sul sito web dedicato:
https://www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/primaria.html dalle ore 12.00 del 22 settembre 2021 alle ore 16.00 del 5 ottobre 2021.

Per i dettagli sulle modalità di partecipazione e sui requisiti si rimanda all’apposito avviso.

AVVISO TUTOR 

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI