lunedì, Marzo 24, 2025
HomeNewsProgetti di insegnamento in lingua inglese sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Agenda...

Progetti di insegnamento in lingua inglese sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Agenda 2030 in collaborazione con AIESEC [Nota Ministeriale]

In considerazione dell’esigenza di sensibilizzare docenti e studenti alla dimensione internazionale dell’istruzione e formazione, si ritiene opportuno rendere nota alle SS.LL. una iniziativa promossa
dall’Associazione AIESEC, una organizzazione internazionale di studenti universitari, no profit, apolitica ed indipendente, che si occupa da più di 60 anni di mobilità internazionale ed è presente in Italia in 18 sedi locali.

Dal 2011 ad oggi, circa 6850 volontari hanno partecipato ai progetti promossi da AIESEC in Italia con il coinvolgimento di più di 300 scuole.

Dal 2015 AIESEC si impegna assieme all’ONU per la promozione dell’Agenda 2030 ed il raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs).

La sensibilizzazione agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile diventa oggetto di lezioni in lingua inglese da parte di volontari, attraverso l’organizzazione di seminari e lavori di gruppo.

Le istituzioni scolastiche possono scegliere se aderire ad uno o più dei progetti di seguito elencati:

1. Raise Your Voice
2. Youth 4 Impact
3. Schools for Global Goals

La scadenza ultima per aderire al progetto con realizzazione da gennaio è fissata il 9 ottobre. 

Ulteriori informazioni si possono reperire direttamente sul sito di AIESEC Italia all’indirizzo:
http://www.aiesec.it

L’adesione ai progetti dovrà avvenire iscrivendosi attraverso questo link:

Maggiori dettagli sui progetti sono disponibili nella nota.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...