fbpx
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeNewsGiornata per la lotta alla contraffazione – 6 ottobre 2022

Giornata per la lotta alla contraffazione – 6 ottobre 2022 [Nota Ministeriale]

Facendo seguito alla nota trasmessa prot.1350 del 17 maggio 2022, si informano le SS.LL. che nell’ambito delle iniziative volte alla diffusione della cultura della legalità e alla prevenzione dei rischi derivati dall’utilizzo di prodotti contraffatti, il Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) e il Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding (CNALCIS) in collaborazione con la Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’istruzione, promuovono la seconda edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione”.

L’iniziativa, che si svolgerà in diretta streaming il giorno 6 ottobre 2022, anziché in data 28 ottobre come inizialmente programmato, prevede l’organizzazione di un evento istituzionale presso l’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo, con la partecipazione dei componenti del CNALCIS e di una delegazione di studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Bergamo.

Gli istituti scolastici secondari di secondo grado di tutto il territorio nazionale, nonché le scuole italiane all’estero, che desiderino dedicare parte dell’attività didattica a questo tema, potranno collegarsi alla cerimonia di Bergamo dalle ore 10,00 della mattinata del 6 ottobre p.v attraverso il sito del MISE, utilizzando il seguente link: https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/lotta-allacontraffazione/comunicazione-e-informazione/iniziative/seconda-edizione-della-giornata-della-lottaalla-contraffazione-per-gli-studenti.

L’evento verrà registrato e sarà disponibile per tutte le scuole nella medesima pagina unitamente ai materiali didattici sul tema della contraffazione.

Tanto premesso, si richiede alle SS.LL di individuare le scuole interessate a partecipare alla Giornata e ad usufruire dei materiali formativi. L’elenco delle scuole interessate per ciascuna regione dovrà essere gentilmente inoltrato da codesti Uffici scolastici, entro il 30 settembre 2022, alla casella di posta dell’Ufficio III di questa Direzione generale (dgsip.ufficio3@istruzione.it), specificando in un unico file:

  • la regione di appartenenza;
  • la denominazione dell’istituto;
  • il numero di classi dell’istituto scolastico interessate all’iniziativa;
  • un riferimento e-mail del docente referente.

A tal riguardo, si pregano le SS.LL di assicurare la massima diffusione della presente comunicazione a tutti gli istituti scolastici secondari di II grado, per promuovere la più ampia partecipazione all’evento.

Si allega alla presente il programma dell’evento che sarà organizzato presso l’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo e si ringrazia per la consueta collaborazione.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI