fbpx
sabato, Gennaio 25, 2025
HomeNewsConcorso per i migliori progetti sul consumo digitale consapevole e responsabile –...

Concorso per i migliori progetti sul consumo digitale consapevole e responsabile – Progetto MISE-MI Saper(e)Consumare [Nota Ministeriale]

Nell’ambito del protocollo di intesa MI-MISE (prot. 23085 del 14/12/2020), la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione promuove un concorso rivolto alle scuole di I e II grado di tutto il territorio nazionale, realizzato all’interno del progetto Saper(e)Consumare.

Il progetto Saper(e)Consumare è stato ideato in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, con la finalità di accrescere e diffondere la consapevolezza e le competenze sul consumo sostenibile e responsabile con particolare riguardo al digitale, anche nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica. Il progetto si collega, anche, alle azioni messe in atto dal Ministero dell’Istruzione per il programma “RIGENERAZIONE SCUOLA”.

L’obiettivo del concorso è quello di stimolare l’elaborazione di una idea progettuale da parte delle scuole al fine di rendere concrete ed utilizzabili, da parte degli studenti, le conoscenze e gli strumenti acquisiti dai docenti nell’ambito del percorso info/formativo realizzato con il progetto Saper(e)Consumare e liberamente disponibile ed accessibile su www.sapereconsumare.it

Le tematiche oggetto del concorso sono:

  • Educazione digitale: diritti, opportunità, rischi del vivere connessi;
  • Diritti dei consumatori: dalle etichette alla contraffazione, all’utilizzo dei dati, sapere per tutelarsi;
  • Consumo sostenibile: economia circolare: evitare gli sprechi, gestire le risorse, fare scelte consapevoli; 
  • Educazione finanziaria: imparare a “leggere”, confrontare e scegliere prodotti e servizi finanziari.
    Possono partecipare tutte le scuole statali e paritarie secondarie di primo e di secondo grado presenti sul territorio nazionale. Ogni scuola può presentare un solo progetto contenente almeno due delle tematiche su elencate.

Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate a partire dal giorno 15 marzo 2022 ore 8.00 e non oltre le ore 23.59 del giorno 30 aprile 2022, esclusivamente mediante la compilazione, da parte del Dirigente Scolastico, del form on line presente nell’area dedicata sul sito del Ministero dell’istruzione al seguente indirizzo http://www.istruzione.it/ProtocolliInRete/ (oppure accedendo dall’area SIDI), pena l’esclusione dalla procedura. Il progetto andrà trasmesso allegandolo tramite l’apposito spazio predisposto nel form on line, in un file .zip UNICO, denominato “CODMEC_SapereConsumare.zip” di dimensione massima pari a 5 Mbyte. Il format per la redazione del progetto è predisposto in un file pdf editabile con campi definiti in numero di caratteri. Non saranno prese in considerazione candidature pervenute dopo la scadenza, o inviate con altri mezzi di trasmissione e/o utilizzando procedure diverse da quelle indicate.

Le eventuali richieste di chiarimenti sulla compilazione della domanda di partecipazione potranno essere inviate al seguente indirizzo e-mail: anna.brancaccio@istruzione.it Il regolamento del concorso e il format per la redazione del progetto, allegati alla presente nota, saranno resi disponibili sul sito “Protocolli in rete” e sul sito del progetto www.sapereconsumare.it Nel ringraziare per la consueta e sempre proficua collaborazione, si invitano le SS.LL. a favorire la più ampia diffusione della presente presso gli istituti di I e II grado statali e paritari.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI