Con nota n. 835 del 25 marzo 2022 relativa al Concorso di idee “La scuola per la Mascotte di Milano Cortina 2026”, si fa presente che sono pervenute alla Direzione numerose segnalazioni di difficoltà incontrate nel completare la procedura entro il previsto termine di scadenza del 25 marzo 2022. Pertanto, in considerazione di tali esigenze e per favorire il completamento della procedura di acquisizione degli elaborati grafici da parte delle Istituzioni scolastiche interessate, si ritiene opportuno posticipare la data di scadenza del citato termine al 26 aprile 2022.
Si conferma che per l’accesso alla rilevazione il percorso da seguire è quello riportato nel regolamento del Concorso: SIDI → Applicazioni SIDI → Gestione Finanziario Contabile → Monitoraggio e rendicontazione → Rilevazioni.
La funzione “Rilevazioni” è attiva solo per gli utenti, registrati sulla piattaforma Pimer, che accedono con il profilo “Dirigente Scolastico” (per le Scuole Statali) o “Referente Istituto Paritario” (per le Scuole Paritarie), tutti gli altri tipi di utente (DSGA, Docenti, Assistenti Amministrativi) non hanno accesso alla funzione.
Nel caso in cui un Dirigente Scolastico (o un Referente di Istituto Paritario) non sia profilato sulla piattaforma, è necessario che trasmetta i seguenti dati all’indirizzo di posta elettronica: dgsip.ufficio5@istruzione.it:
- codice meccanografico Scuola di appartenenza
- utenza SIDI del Dirigente o del Referente Istituto Paritario da abilitare
- codice fiscale del Dirigente o del Referente Istituto Paritario da abilitare Per problemi tecnici è possibile utilizzare la casella e-mail: supporto@monitor440scuola.it.
Tutte le Scuole che aderiranno al Concorso riceveranno un attestato di partecipazione da parte del Ministero dell’Istruzione e della Fondazione Milano Cortina 2026.
Inoltre, in considerazione anche dell’esigenza manifestata da parte di alcune scuole a inviare elaborati oltre la numerosità prevista dal regolamento e ammessa dalla piattaforma (sei moduli di inserimento), si suggerisce di invitare i docenti a riunire in un unico file (senza superare i 5MB ciascuno) più elaborati grafici, descrivendo le coppie di mascotte, come previsto nel regolamento, nel box di testo previsto nella piattaforma di inserimento.
Si ringraziano per la collaborazione le Istituzioni scolastiche che abbiano già aderito, quelle che vorranno aderire all’iniziativa e, in particolar modo, i rispettivi docenti, studentesse e studenti per essersi messi in gioco nell’entrare nella comunità che affiancherà il Ministero dell’Istruzione e la Fondazione Milano Cortina 2026 verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026.