fbpx
domenica, Gennaio 26, 2025
HomeNewsAvvio Secondo Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane...

Avvio Secondo Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane a cura di Piattaforma ELISA [Nota Ministeriale]

Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota 1020 del 13 aprile 2022 riguardante l’avvio del Secondo Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane a cura di Piattaforma ELISA. 

Questa Direzione generale, in collaborazione con l’Università di Firenze, ha attivato nel 2018 la Piattaforma ELISA (www.piattaformaelisa.it), predisponendo due azioni specifiche: il Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane e la Formazione ELearning.

AZIONE 1 – Monitoraggio dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo

Si comunica che a partire dal mese di aprile 2022 sarà avviato il secondo monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole italiane. In continuità con il primo anno di monitoraggio (a.s. 2020/2021), i questionari online saranno rivolti, nella prima fase (aprile-maggio 2022), agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e, nella seconda fase (giugno 2022), ai docenti delle scuole primarie e secondarie del territorio italiano. Ogni scuola potrà decidere in autonomia se partecipare a una o a entrambe le rilevazioni dati previste.

Il monitoraggio 2021/2022, oltre a restituire una fotografia dei fenomeni a livello nazionale a partire da diverse prospettive, offrirà alle singole scuole partecipanti un report sintetico personalizzato che permetterà loro di approfondire la situazione rispetto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.

Sulla Piattaforma ELISA, al link: www.piattaformaelisa.it/monitoraggio2021-2022/, saranno disponibili tutte le informazioni al riguardo (informative per i docenti, gli studenti e le studentesse e i genitori, FAQ e aggiornamenti sul monitoraggio 2021/2022).

RICHIESTA INFORMAZIONI – HELP DESK
Per qualsiasi informazione è possibile scrivere al seguente indirizzo e-mail: monitoraggio@piattaformaelisa.it.

PRIMA FASE – MONITORAGGIO STUDENTI E STUDENTESSE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

Tempistiche
26 aprile – 30 aprile 2022: Invito alla partecipazione alla prima fase del monitoraggio rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado.
30 aprile – 21 maggio: Periodo di compilazione dei questionari da parte degli studenti e delle studentesse degli istituti scolastici aderenti.

Procedura
Dal 26 al 30 aprile, tutte le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, riceveranno all’indirizzo e-mail istituzionale (es. codicemeccanografico@istruzione.it) l’invito a partecipare al monitoraggio. I Dirigenti Scolastici dovranno esplicitamente aderire alla rilevazione attraverso l’accettazione del consenso informato, al quale sarà possibile accedere seguendo le indicazioni fornite nella mail.
Una volta sottoscritto il consenso, il sistema invierà automaticamente all’indirizzo e-mail istituzionale una mail contenente il link al questionario online, specifico per ogni Istituto Scolastico.

Tale link dovrà essere diffuso solo all’interno dell’Istituto e utilizzato dagli studenti e dalle studentesse per la compilazione del questionario.
Entrambe le e-mail verranno inviate da un indirizzo istituzionale dell’Università degli Studi di Firenze (es. monitoraggio@forlilpsi.unifi.it).
Al fine di tutelare l’anonimato dei partecipanti, nel pieno rispetto dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 (come modificato dal D.lgs. n. 101/2018), è necessario che ogni Istituto Scolastico partecipante coinvolga nella rilevazione almeno 100 studenti e studentesse.
Qualora in un Istituto Scolastico non venisse raggiunto il numero minimo di risposte necessarie per la tutela dell’anonimato dei partecipanti, i dati provenienti da quell’Istituto sarebbero eliminati senza procedere ad alcuna analisi ed invio di report.

SECONDA FASE – MONITORAGGIO DOCENTI SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE

Tempistiche
06 – 10 giugno 2022: Invito alla partecipazione alla seconda fase del monitoraggio rivolto a tutte le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
10 giugno – 02 luglio: Periodo di compilazione dei questionari da parte docenti degli Istituti Scolastici aderenti.

Procedura
Dal 6 al 10 giugno, tutte le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, riceveranno all’indirizzo e-mail istituzionale (es codicemeccanografico@istruzione.it) il link per accedere direttamente al questionario. La mail avrà in cc i docenti referenti per il bullismo ed il cyberbullismo, i docenti del Team Antibullismo/per l’Emergenza e i Dirigenti Scolastici iscritti alla formazione e-learning di Piattaforma ELISA (e-mail istituzionali fornite) in modo da permettere un maggior coordinamento dell’azione e una maggior diffusione dell’iniziativa.

Anche in questo caso il link al questionario docenti verrà inviato da un indirizzo e-mail istituzionale appartenente all’Università degli Studi di Firenze (es. monitoraggio@forlilpsi.unifi.it). Oltre ai referenti, il questionario per docenti è rivolto a tutto il corpo docente della scuola.

Al fine di tutelare l’anonimato dei partecipanti, nel pieno rispetto dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 (come modificato dal D.lgs. n. 101/2018), è necessario che ogni Istituto Scolastico partecipante coinvolga nella rilevazione almeno 10 docenti. Qualora in un Istituto Scolastico non venisse raggiunto il numero minimo di risposte, i dati provenienti da quell’Istituto verrebbero eliminati senza procedere ad alcuna analisi ed invio di report.

AZIONE 2 – Formazione e-learning

In merito alla formazione e-learning della Piattaforma ELISA, si ricorda che sono attualmente disponibili i seguenti due percorsi formativi:

  • PERCORSO FORMATIVO E-LEARNING BASE – 4 CORSI di 25 ore TOTALI 
    (https://www.piattaformaelisa.it/formazione-docenti/).
  • PERCORSO FORMATIVO E-LEARNING (5 ore)
    (https://www.piattaformaelisa.it/formazione-dirigenti-scolastici/).

Per maggiori informazioni sulla componente di formazione E-Learning della Piattaforma ELISA è
possibile scrivere all’indirizzo mail supporto@piattaformaelisa.it

Data la rilevanza del progetto, si invitano le SS.VV. a fornire nuovamente la più ampia comunicazione dell’iniziativa, in particolare a tutti i referenti scolastici, regionali e provinciali per
le attività di contrasto al bullismo e al cyberbullismo e ai Dirigenti Scolastici.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI