fbpx
sabato, Gennaio 25, 2025
HomeNewsAtlante - Italian Teacher Award, premio nazionale per gli insegnanti italiani, candidature...

Atlante – Italian Teacher Award, premio nazionale per gli insegnanti italiani, candidature entro il 28 febbraio 2022

La United Network, in partnership con “La Repubblica” e “Repubblica Scuola”, promuove l’iniziativa benefica dal titolo Atlante – Italian Teacher Award, con lo scopo di valorizzare e celebrare il ruolo dei docenti italiani, assegnando per questo un premio all’insegnante che si sia contraddistinto per particolari progettualità extracurricolari.

Il premio nazionale intende promuovere il valore sociale e culturale degli insegnanti italiani e far emergere i progetti e le iniziative sviluppate dai docenti, valorizzando il lavoro svolto con e per gli studenti.

All’iniziativa possono partecipare gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, presentando con la propria candidatura un progetto che hanno realizzato nelle loro classi, indicando gli studenti partecipanti e i risultati ottenuti.

Per aderire è richiesta l’iscrizione dei docenti alla piattaforma http://www.italianteacheraward.it ; l’iscrizione è gratuita e deve avvenire entro il 28 febbraio 2022.

Sulla predetta piattaforma si trovano tutte le informazioni utili per la partecipazione.

I progetti saranno valutati da una giuria indipendente – composta da personalità della cultura e della scuola italiana – secondo diversi criteri, tra i quali l’innovazione didattica, l’originalità, l’incidenza sugli studenti con particolare attenzione a quelli in situazioni di maggior svantaggio, la replicabilità.

Presidente della giuria sarà Stefano Marroni, capo ufficio stampa della RAI.
Il docente vincitore parteciperà ad un viaggio didattico a New York alla scoperta delle più importanti realtà innovative nel campo dell’educazione americana. La premiazione di Atlante – Italian Teacher Award avverrà a Roma, il 4 maggio 2022.

Considerata la rilevanza dell’iniziativa, si prega di dare diffusione della presente nota presso il personale interessato del territorio di competenza.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI