Con la nota n. 25403 del 24 Agosto 2020 sono state impartite le istruzioni relative alla mobilità straordinaria del personale ATA assunto con le procedure di internalizzazione dal 1° marzo 2020, in attuazione di quanto previsto dall’art. 58 del DL 69/2013, interessato a trasferirsi ad altra provincia rispetto a quella di titolarità acquisita a seguito della procedura di assunzione o della successiva fase Nazionale.
Il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sottoscritto in data 3 agosto 2020, disciplina la mobilità straordinaria del personale ATA assunto con tramite tali procedure di internalizzazione nel profilo professionale del collaboratore scolastico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, per gli anni scolastici previsti dal C.C.N.I. del 6.3.2019.
Per l’anno scolastico 2020/2021 viene avviata, nell’ambito del numero complessivo di 11.263 posti, così come ripartiti dal D.M. n. 1074 del 20.11.2019, una procedura di mobilità straordinaria a domanda, riservata al personale assunto a tempo pieno con la procedura selettiva di cui al comma 5-ter del predetto d.l., sui posti interi eventualmente ancora disponibili in esito allo svolgimento della procedura nazionale di cui al comma 5-quater.
Le domande potranno essere presentate in modalità esclusivamente cartacea tra il 25 ed il 31 agosto alla scuola di titolarità e il dirigente scolastico, dopo l’accertamento della esatta corrispondenza fra la documentazione allegata alla domanda e quella elencata, la acquisisce agli atti e l’inoltra entro tre giorni all’Ambito territoriale presso il quale l’interessato chiede il trasferimento e a quello di attuale titolarità.
Successivamente alla scadenza dei termini per la presentazione delle domande non è più consentito integrare o modificare (anche per quanto riguarda l’ordine) le preferenze già espresse. È consentita, tuttavia, la revoca delle domande di movimento presentate o la regolarizzazione della documentazione allegata se pervenuta non oltre il 4 settembre pv. La richiesta di revoca o regolarizzazione della documentazione allegata deve essere presentata all’Ambito territoriale presso il quale l’interessato chiede il trasferimento e a quello di attuale titolarità.
Le operazioni di mobilità straordinaria dovranno concludersi entro il prossimo 13 settembre.
In allegato la nota ministeriale e il modello di domanda.
m_pi-25403.24-08-2020.pdf
TRASFERIMENTO_PERSONALEATA_LSU.pdf