sabato, Marzo 15, 2025
HomeMobilitàMobilità: l’abilitazione per una delle classi di concorso oggetto di accorpamento consente...

Mobilità: l’abilitazione per una delle classi di concorso oggetto di accorpamento consente il passaggio sull’altra classe di concorso accorpata [Chiarimenti]

Com’è noto, il decreto 22 dicembre 2023 (entrato in vigore l’11 febbraio 2024) del Ministro dell’Istruzione e del merito ha disposto l’accorpamento di alcune classi di concorso:

  • A-01 nuova denominazione: Disegno e storia dell’arte nell’istruzione secondaria di I e II grado (accorpa ex A-01 e ex A-17)
  • A-12 nuova denominazione: Discipline letterarie nell’istruzione secondaria di I e II grado (accorpa ex A-12 e ex A-22). Attenzione: i requisiti di accesso sono adesso comuni e uniformati sostanzialmente a quelli previsti in precedenza per la A-12 (leggermente più elevati rispetto a quelli richiesti per la A-22, con particolare riferimento ai crediti richiesti di STORIA).
  • A-22 nuova denominazione: Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e II grado (accorpa ex A-24 e ex A-25)
  • A-30 nuova denominazione: Musica nell’istruzione secondaria di I e II grado (accorpa ex A-29 e ex A-30)
  • A-48 nuova denominazione: Scienze motorie e sportive nell’istruzione secondaria di I e II grado (accorpa ex A-48 e ex A-49)
  • A-70 nuova denominazione: Italiano negli istituti di istruzione secondaria di I e II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingui del Friuli V.G. (accorpa ex A-70 e ex A-72)
  • A-71 nuova denominazione: Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di I e II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingui del Friuli V.G. (accorpa ex A-71 e ex A-3)

ABILITAZIONI
Chi è abilitato su una delle classi di concorso accorpate, sarà considerato abilitato anche per l’intera classe di concorso frutto dell’accorpamento?

La risposta è positiva e viene fornita direttamente dalle tabelle titoli. Infatti la tabella A specifica che:

  • Sono titoli abilitanti per l’insegnamento delle discipline comprese nella classe di concorso (A-01) anche le abilitazioni dei pregressi ordinamenti:
    • 28/A “Educazione artistica” e 25/A “Disegno e storia dell’arte”.
    • A-01 “Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado” e A-17 “Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado”.
  • Sono titoli abilitanti per l’insegnamento delle discipline comprese nella classe di concorso A-12 anche l’abilitazione del pregresso ordinamento:
    • 43/A Italiano, storia ed educazione civica, geografia nella scuola media e 50/A “Materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado”.
    • A-12 “Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado” e A-22 Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado”.
  • Sono titoli abilitanti per l’insegnamento delle discipline comprese nella classe di concorso A-22 anche l’abilitazione del pregresso ordinamento:
    • 46/A “Lingue e Letterature straniere” del pregresso ordinamento relativa a ciascuna lingua e 45/A “Lingua straniera” del pregresso ordinamento relativa a ciascuna lingua
    • A-24 “Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado” e A-25 “Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado”.
    • É titolo abilitante per l’insegnamento della lingua tedesca anche l’abilitazione nelle classi di concorso 96/A e 97/A del pregresso ordinamento.
  • Sono titoli abilitanti per l’insegnamento delle discipline comprese nella classe di concorso A-30 anche l’abilitazione del pregresso ordinamento  
    • 31/A “Educazione musicale negli istituti di istruzione secondaria di II grado” e 32/A “Educazione musicale nella scuola media”.
    • A-29 “Musica negli istituti di istruzione secondaria di II grado” e A-30 “Musica nella scuola secondaria di I grado”.
  • Sono titoli abilitanti per l’insegnamento delle discipline comprese nella classe di concorso A-48 anche l’abilitazione del pregresso ordinamento  
    • 30/A “Educazione fisica nella scuola media” e 29/A “Educazione fisica negli istituti e scuole di istruzione secondaria di II grado”.
    • A-48 “Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado” e A-49 “Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado”.

L’ORDINANZA SULLA MOBILITÀ DEL 2024/2025
Già l’Ordinanza Ministeriale sulla Mobilità dello scorso anno, la n. 30 del 23 febbraio 2024 aveva stabilito che: 

Può chiedere il passaggio di ruolo il personale in possesso dei titoli di studio, delle abilitazioni o delle idoneità previste CCNI 2022 e che abbia superato il periodo di prova nel ruolo di appartenenza. L’abilitazione per una delle classi di concorso oggetto di accorpamento ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione del merito di concerto con il Ministro dell’università e della ricerca del 22 dicembre 2023, n.255, consente il passaggio sull’altra classe di concorso accorpata.

Lo stesso concetto è adesso ribadito dalla nuova ipotesi di CCNI valida per il triennio 2025/2028, laddove si afferma che:

Le abilitazioni per classi di concorso di cui al previgente ordinamento confluite nelle classi di concorso previste dal DPR n. 19/2016 e successive integrazioni e modifiche hanno comunque valore ai fini dei passaggi. L’abilitazione per una delle classi di concorso oggetto di accorpamento ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione del merito di concerto con il Ministro dell’università e della ricerca del 22 dicembre 2023, n. 255, consente il passaggio sull’altra classe di concorso accorpata.

ABILITAZIONE ESTESA PER ACCORPAMENTO E NON “A CASCATA”
Nei casi sopra elencati l’abilitazione conseguita in una delle due classi di concorso oggetto di accorpamento, si estende in automatico sull’altra classe di concorso. Si badi che non si tratta della c.d. “abilitazione a cascata” bensì di una fattispecie diversa. Infatti, non solo l’abilitazione su grado superiore si estende su quella di grado inferiore (A-12 su A-22) ma vale anche il contrario (anche chi possiede l’abilitazione sulla ex A-22 si considera abilitato sulla A-12).


In altri termini, quale che sia l’abilitazione conseguita, essa si estende anche all’altra classe di concorso oggetto di accorpamento, indipendentemente dal fatto che l’abilitazione conseguita sia del grado inferiore o superiore. 

VEDI IL DM 621 DEL 22 APRILE 2024
VEDI L’IPOTESI CCNI MOBILITÀ 2025/2028

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...

Università Kore di Enna: bando sarà pubblicato lunedì 17 marzo e riguarderà i soli percorsi da 60 e 30 CFU all. 2

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.Si comunica che il Bando sarà pubblicato lunedì, 17...

Mobilità: indicazioni per la compilazione dell’Allegato D (Dichiarazione dell’anzianità di servizio)

Uno degli allegati più importanti da allegare alla domanda di mobilità è l'Allegato D (Dichiarazione dell'anzianità di servizio). In questo articolo vediamo come deve essere...

Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione: saranno adottate dal 2026/27

La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato...