La tabella di valutazione titoli per le operazioni di mobilità prevede alla voce H l’attribuzione di punti 1
per ogni partecipazione agli esami di stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore di cui alla legge 10/12/97 n. 425 e al D.P.R. 23.7.1998 n.323, fino all’anno scolastico 2000/2001, in qualità di presidente di commissione o di componente esterno o di componente interno, compresa l’attività svolta dal docente di sostegno all’alunno disabile che sostiene l’esame”.
Il punteggio in questione spetta unicamente per gli esami di stato previsti dalla Legge 10/12/1997 e dal successivo DPR 23/7/1998 n. 323 e comunque fino all’anno scolastico 2000/2001. Gli anni scolastici interessati sono quindi il 1998/1999, il 1999/2000 e il 2000/2001.
Il punteggio non è attribuibile per la partecipazione agli esami di stato successivi a questa data né per quelli antecedenti.
A fine di poter usufruire di tale punteggio, il docente dovrà allegare alla domanda di mobilità apposita dichiarazione (eventualmente anche all’interno della pluridichiarazione cumulativa) dove devono essere indicati gli anni scolastici e le scuole in cui sono stati svolti gli Esami di Stato e la tipologia di nomina (presidente di commissione, componente esterno, componente interno, compresa anche l’attività del docente di sostegno dell’alunno disabile che sostiene l’Esame di Stato).
Tale punteggio spetta per i trasferimenti a domanda o d’ufficio nonché per la compilazione delle graduatorie interne d’istituto mentre non viene attribuito per la mobilità professionale (passaggi di ruolo e\o di cattedra).