Si è svolto oggi il confronto fra le Organizzazioni sindacali rappresentative del comparto scuola e il Ministero dell’Istruzione sul testo dell’ordinanza ministeriale relativa alla mobilità del personale docente, educativo e ATA.
Le date previste per la presentazione delle domande sono le seguenti:
- docenti dal 26 febbraio al 16 marzo
- personale educativo dal 28 febbraio al 19 marzo
- docenti IRC dal 21 marzo al 17 aprile
- personale ATA dall’8 marzo al 25 marzo
Si attende la pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale probabilmente nella giornata di domani 23 febbraio 2024.
Nella giornata di ieri era stato trovato l’accordo integrativo del CCNI 2022/2025 che ha recepito alcune deroghe al vincolo triennale previste dal nuovo CCNL 18 gennaio 2024.
In particolare, sulla base dell’accordo sottoscritto, la partecipazione alle operazioni di mobilità è assicurata per:
- genitori di figli di età inferiore a 12 anni; se adottivi ed affidatari di minore, l’età si intende entro i dodici anni dall’ingresso in famiglia e comunque non oltre la maggiore età.
- coloro che beneficiano della legge 104/92 art.21 e art.33 commi 3, 5 e 6
- coloro che fruiscono di riposi e permessi di cui all’art.42 del DLgs 151/01 (congedo straordinario) nell’ordine di priorità espressamente previsto
- coniuge o figlio di soggetto mutilato o invalido civile di cui all’art.2 commi 2 e 3 della Legge 118/71.
VEDI ANCHE QUESTO ARTICOLO
VEDI L’INTEGRAZIONE DEL CCNI 2024/25