Al fine di assicurare il regolare svolgimento degli esami di Stato, la normativa vigente prevede che la sostituzione dei componenti delle commissioni, impediti ad assolvere l’incarico, sia disposta dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, tenendo conto, ove possibile, dell’elenco dei non nominati fornito dal Sistema Informativo e, in mancanza, attingendo alle domande di messa a disposizione inviate dagli interessati.
A tal fine, i vari Uffici Scolastici Provinciali (USP) hanno già pubblicato o stanno pubblicando gli avvisi e i relativi modelli da compilare per la “messa a disposizione” (MAD) per l’anno scolastico 2022\2023.
Dette istanze andranno a costituire un elenco aggiuntivo a quello ministeriale, nel quale sono compresi i docenti che hanno prodotto il Modello Es-1 (tramite Istanze On Line). Pertanto, tutti i docenti, in servizio e non, che hanno già inoltrato il predetto modello Es-1, non devono reiterare la domanda.
Possono presentare istanza i docenti in possesso di titolo di studio idoneo a insegnare la classe di concorso richiesta.
Alcuni USP, indicano una data di invio mentre altri non indicano una data di scadenza. In ogni caso, si consiglia di inviare il modello entro il mese di Maggio.
La domanda deve essere inviata esclusivamente all’Ufficio scolastico provinciale secondo le modalità indicate nell’avviso (es: presentazione a mano, raccomandata, PEC).
Si fa presente che sarà data priorità agli aspiranti in possesso della specifica abilitazione all’insegnamento richiesta per le materie d’esame, con riguardo all’anzianità di servizio prestato ed espressamente dichiarato nella domanda.
Alla domanda è necessario allegare:
- Copia del documento di riconoscimento
- Nel caso di docenti non abilitati, è necessario indicare la certificazione del titolo di laurea con l’indicazione dei relativi esami sostenuti
- Nel caso di docenti in servizio su posti di sostegno, dovranno allegare il nulla osta del Dirigente Scolastico della scuola di servizio, all’eventuale nomina nelle Commissioni degli esami di Stato.
È necessario inoltre osservare le specifiche indicazioni riportate nell’avviso e\o nel modello.
EMILIA ROMAGNA
Bologna
Parma
Piacenza
LAZIO
Frosinone
Latina
Rieti
Roma
Viterbo
LOMBARDIA
Brescia
Como
Milano
Monza e Brianza
Varese
MOLISE
Campobasso
PIEMONTE
Alessandria
Asti
Torino Nota (Modello Online)
SICILIA
Agrigento
Catania
Messina
Palermo
Ragusa
Trapani
TOSCANA
Firenze
Grosseto
Lucca
Massa-Carrara
Pisa
Pistoia Presidenti
Prato Presidenti
Siena
VALLE D’AOSTA
Avviso
VENETO
Verona
UMBRIA
Terni e Perugia
In aggiornamento…