L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ha pubblicato l’avviso n. 19151 del 7 novembre 2024 relativo alle immissioni in ruolo del personale docente da GM a.s. 2024/2025, per le classi di concorso A011 A027 A042.
Ai sensi dell’art. 4 bis c. 3 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106, non sono convocati ai fini dell’espressione delle preferenze di provincia, ma saranno individuati direttamente sulla sede, ove risulteranno confermati a seguito dell’emanazione di specifico provvedimento da parte di questo Ufficio Scolastico Regionale, i beneficiari per l’anno scolastico 2024/2025 delle seguenti tipologie di contratto a tempo determinato nella medesima regione e classe di concorso per la quale sono risultati vincitori:
- supplenza annuale;
- supplenza di tipologia N11 – supplenza fino al termine delle attività didattiche caratterizzata con “Applicazione D.L. 71/2024”, avente la data di fine contratto al 31/12/2024 e recante la clausola risolutiva “Il presente contratto è risolto qualora sia individuato l’avente titolo secondo quanto previsto dall’art. 14-bis, comma 3, del D.L. 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 luglio 2024, n. 106.
In particolare, saranno aperte le funzioni per l’inserimento dell’ordine di preferenza delle province della Toscana (e/o delle combinazioni provincia/classe di concorso in caso di presenza su più graduatorie) da parte degli aspiranti inclusi nelle graduatorie concorsuali di cui alla tabella che segue:
Classe di concorso | D.D.G. 2575/2023 |
A011 | Tutti convocati attraverso il portale Istanze On Line |
A027 | Tutti convocati attraverso il portale Istanze On Line tranne le pos. 5, 7, 21, 32, 35, 39, 40, 41, 53, 55, 65, 66, 68, 87, 89 per supplenza annuale e le pos. 12, 15, 18, 27, 38, 52, 58, 62, 75, 79 per supplenza su posto accantonato (LUIS001008 “N. MACHIAVELLI”; POIS00100R F. CICOGNINI – G. RODARI; ARPM03000B LICEO STATALE VITTORIA COLONNA; FIPS100007 LS ANTONIO GRAMSCI; LIIS01100C CARDUCCI-VOLTA-PACINOTTI; FIPC180001 SCUOLE INTERNE C/O EDUCANDATO SS.ANNUNZI; POIS00300C C. LIVI; LIPS02000L ENRICO FERMI; FIIS019002 I.S.I.S. “GALILEO GALILEI”; FIIS00200L “ENRIQUES”). |
A042 | Tutti convocati attraverso il portale Istanze On Line tranne le pos. 16, 17, 24, 26, 27, 36, 37, 41, 45 per supplenza annuale e le pos. 5, 7, 11, 31, 33, 35, 39, 40 per supplenza su posto accantonato (ARIS01200B – ENRICO FERMI; FIIS00600X – IS BENVENUTO CELLINI; ARIS01200B – ENRICO FERMI; FIIS02300N – CHINO CHINI; ARIS00800Q – I.I.S.S. VALDARNO; FIIS00600X – IS BENVENUTO CELLINI; FIIS02300N – CHINO CHINI; FIIS01700A – IS LEONARDO DA VINCI). |
Gli aspiranti convocati dovranno compilare la/e domanda/e online attraverso il portale Istanze On Line.
L’istanza prevede che l’aspirante ordini, in termini di preferenza, le classi di concorso (ove l’aspirante sia presente in graduatorie di più classi di concorso) e le provincie presso le quali desiderano ottenere l’immissione nei ruoli del personale docente.
Si sottolinea che la rinuncia su una determinata provincia corrisponderà inderogabilmente alla definitiva ed irrevocabile rinuncia all’eventuale nomina sui posti che dovessero risultare disponibili presso tale provincia. Pertanto, qualora il candidato non esprima l’accettazione su tutte le province della Toscana e, una volta giunti alla sua posizione in graduatoria, non risultino posti disponibili nelle province da lui accettate, questo comporterà definitivamente ed inderogabilmente l’impossibilità di essere individuato sulle province alle quali abbia rinunciato, anche nel caso in cui risultassero posti residui presso tali province, nonché il depennamento dalla graduatoria di merito.
Rispetto ai candidati che non compileranno alcuna espressione di preferenza entro i termini previsti e che si troveranno in posizione di graduatoria utile per l’immissione in ruolo, il sistema informativo procederà all’individuazione d’ufficio sui posti residuali rispetto a quelli assegnati agli aspiranti utilmente collocati in graduatoria che abbiano espresso preferenze. Al fine di evitare assegnazioni d’ufficio che rischierebbero di non rappresentare le reali esigenze soggettive, si invitano quindi tutti gli aspiranti ad esprimere tempestivamente le proprie preferenze attraverso il portale POLIS – Istanze online. Si evidenzia altresì che, qualora tra gli aspiranti invitati ad esprimere le preferenze siano presenti docenti già in possesso di un contratto a tempo indeterminato che non siano interessati al nuovo reclutamento ed intendano mantenere il contratto in essere, gli stessi dovranno accedere alla procedura Polis e rinunciare espressamente all’eventuale proposta di individuazione riferita all’a.s. 2024/2025. Si chiarisce a tal proposito che, se i docenti di cui sopra non esprimessero alcuna volontà rispetto alla procedura attualmente in corso e rientrassero nei numeri autorizzati alle assunzioni, sarebbero nominati d’ufficio.
Questo Ufficio procederà all’individuazione dei destinatari di proposta di assunzione a tempo indeterminato ed alla relativa assegnazione della provincia con esclusivo riferimento ai posti effettivamente disponibili (posti accantonati di cui al proprio D.D.G. 03 settembre 2024, n. 1163, che si allega al presente avviso) al netto di quelli eventualmente già occupati da vincitori, nel limite delle assunzioni autorizzate, sulla base della posizione occupata in graduatoria e delle preferenze espresse dagli aspiranti che rientreranno nel predetto contingente. Si ribadisce pertanto che il presente avviso non comporta proposta di assunzione a tempo indeterminato per l’a.s. 2024/2025, ma costituisce soltanto un’operazione propedeutica alle successive procedure. In una fase immediatamente successiva si apriranno le funzioni per l’espressione delle preferenze di sede all’interno della provincia assegnata ai candidati destinatari di immissione in ruolo; anche questa fase sarà gestita interamente in modalità telematica e prevederà l’espressione delle preferenze di sede tramite POLIS da parte degli aspiranti individuati sulla singola provincia/classe di concorso.
Le comunicazioni ufficiali da parte dell’Amministrazione avverranno tramite la pubblicazione sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana (https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/home). Si raccomanda, pertanto, a tutti gli aspiranti di verificare accuratamente, puntualmente e quotidianamente, a tutela del proprio interesse, gli aggiornamenti sulle operazioni di nomina.