mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeImmissioni in ruoloSicilia - Nomine in ruolo, fase 2 per la scelta della sede...

Sicilia – Nomine in ruolo, fase 2 per la scelta della sede entro il 20 agosto 2024 (ore 23:59)

Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente A.S. 2024/25

FASE 2: espressione preferenze sede da parte dei candidati individuati su provincia ed inseriti nelle graduatorie di merito dei concorsi indetti con D.D.G. n. 106/2016, D.D.G. 85/2018, D.D.G. n.
1546/2018, D.D. 498/2020 (vincitori), D.D. 499/2020 (vincitori), D.M. 40/2020 (fasce aggiuntive), DD 510/2020 (vincitori), D.D 1330/2023, D.D. n. 2575/2023 e D.D. n. 2576/2023.

Si fa seguito all’avviso prot. n. 35696 del 19.08.2024 con il quale sono stati pubblicati gli abbinamenti candidati/provincia (esito FASE 1) per la procedura di cui all’oggetto e si informano gli aspiranti presenti negli elenchi allegati al citato avviso che l’assegnazione della sede è effettuata, esclusivamente, attraverso modalità telematica.

Pertanto, gli aspiranti, nel rispetto delle indicazioni operative presenti nella guida per l’utente, dovranno compilare ed inoltrare le domande, accedendo al servizio “Istanze on line”, sulla home page privata, all’area “Informatizzazione Nomine in Ruolo – Assegnazione Sede”.

Il presente avviso, riguardante la FASE 2, è finalizzato all’espressione dell’ordine di preferenza delle sedi.

Il turno per la presentazione delle relative istanze sarà disponibile per l’intera giornata del 20.08.2024 (fino alle ore 23:59).

Si consiglia di provvedere prudenzialmente ad inserire le proprie scelte con un certo anticipo rispetto al termine di chiusura delle funzioni.

In tale fase l’aspirante può indicare un eventuale diritto per la legge 104/92 (sezione “Priorità di cui alla legge n.104/92”), allegando la relativa documentazione.

Si precisa che per le nomine in ruolo per l’a.s. 2024-25 è presente una nuova sezione, denominata “Ulteriori dichiarazioni”, disponibile per i soli candidati vincitori del concorso ordinario scuola secondaria di primo e secondo grado D.D. 2575/2023, in cui l’utente dovrà fornire le seguenti dichiarazioni:

  • Posto Comune Secondarie Primo e Secondo Grado: dichiarazione di aver/non aver concluso il
    percorso abilitativo all’insegnamento; 
  • Posto di Sostegno Secondarie Secondo Grado: dichiarazione di possesso del diploma/laurea.

Si evidenzia che le domande inserite nel sistema, ma non inoltrate non verranno considerate valide.

A seguito della compilazione della domanda telematica l’utente avrà la possibilità di visualizzare il PDF della domanda cliccando su “Visualizza PDF”. Con l’inoltro, la domanda in formato PDF verrà
salvata nella sezione “Archivio” delle Istanze OnLine.

Per i candidati che non compileranno la propria espressione di preferenza entro i termini previsti, il sistema informativo procederà all’individuazione d’ufficio sui posti residuali rispetto a quelli assegnati agli aspiranti utilmente collocati in graduatoria che abbiano espresso preferenze. Al fine di evitare assegnazioni d’ufficio che rischierebbero di non rappresentare le reali esigenze soggettive, si invitano quindi tutti gli aspiranti ad esprimere tempestivamente le proprie preferenze. Non saranno inviate convocazioni individuali.

Per ulteriori dettagli, si invitano i candidati a consultare il seguente link:

https://www.istruzione.it/informatizzazione_nomine_in_ruolo_docenti24-25/index.html

Per eventuale assistenza tecnica sulla compilazione dell’istanza, è disponibile il numero telefonico ministeriale 080-9267631 (disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:30).

Si invitano gli aspiranti alla consultazione accurata e puntuale del sito web della Direzione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e dei siti web degli Ambiti Territoriali per le eventuali e successive integrazioni e/o rettifiche.

Il presente avviso ha valore di notifica.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...