sabato, Marzo 15, 2025
HomeConcorsiNomine in ruolo da concorso 2024/25: potranno essere disposte dopo il 31...

Nomine in ruolo da concorso 2024/25: potranno essere disposte dopo il 31 agosto. Accantonamento dei posti e supplenze FAD da graduatorie d’istituto

É in corso di conversione in Legge il Decreto Legge 31 maggio 2024, n. 71 (Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca).

Nel corso dell’esame in commissione è stato approvato l’emendamento 14.02 (nuova formulazione), il cui comma 3, detta nuove disposizioni per quanto riguarda le tempistiche di immissione in ruolo e la copertura dei posti vacanti in attesa della nomina dei vincitori.

TERMINE PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO
L’art. 4 del Decreto-legge 3 luglio 2001, n. 255 dispone che:

Le assunzioni a tempo indeterminato, i provvedimenti di utilizzazione, di assegnazione provvisoria e comunque quelli di durata annuale riguardanti il personale di ruolo, devono essere completati entro il  ((31 agosto))  di ciascun anno. I contratti a tempo indeterminato stipulati dai dirigenti territorialmente competenti dopo tale data comportano il differimento delle assunzioni in servizio al 1 settembre dell’anno successivo, fermi restando gli effetti giuridici dall’inizio dell’anno scolastico di conferimento della nomina”.

L’emendamento approvato introduce una deroga rispetto a quanto sopra, prevedendo che, in deroga al termine ordinariamente previsto del 31 agosto, al fine del raggiungimento degli obiettivi previsti dalla riforma del PNRR, limitatamente all’anno scolastico 2024/2025, le procedure assunzionali del personale docente sono completate entro il 31 dicembre 2024 attingendo anche alle graduatorie di merito dei concorsi (banditi ai sensi dell’articolo 59, comma 11, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73) pubblicate dopo il 31 agosto 2024. comunque non oltre il 10 dicembre 2024.

SCELTA DELLA SEDE DEI VINCITORI
I vincitori dei concorsi inseriti nelle graduatorie pubblicate dopo il 31 agosto 2024 e comunque non oltre il 10 dicembre 2024, scelgono la sede definitiva tra i posti vacanti residuati a seguito delle assunzioni a tempo indeterminato effettuate entro il 31 agosto 2024 e resi indisponibili prima delle nomine a tempo determinato di cui all’articolo 4, commi 1 e 2, della legge 3 maggio 1999, n. 124, in numero pari a quello dei posti banditi nei concorsi di cui al primo periodo.

I docenti vincitori assumono servizio presso la sede individuata entro cinque giorni dall’assegnazione della sede medesima. Tuttavia, qualora siano beneficiari per l’anno scolastico 2024/2025 di un contratto a tempo determinato su posto vacante nella medesima regione e classe di concorso per la quale sono risultati vincitori, saranno confermati su tale posto.

ACCANTONAMENTO DEI POSTI E NOMINE DA GRADUATORIE D’ISTITUTO
Come anticipato i posti destinati ai vincitori di concorso sono in ogni caso accantonati e sottratti da quelli disponibili per le:

  • Supplenze al 30 giugno
  • Supplenze al 31 agosto

Su tali posti dunque non saranno conferite nomine da GPS con contratto al 30 giugno/31 agosto.  Nelle more dell’espletamento delle procedure assunzionali, sono coperti mediante contratti a tempo determinato, sino alla nomina dell’avente diritto (FAD), assegnati sulla base delle graduatorie di istituto.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...

Università Kore di Enna: bando sarà pubblicato lunedì 17 marzo e riguarderà i soli percorsi da 60 e 30 CFU all. 2

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.Si comunica che il Bando sarà pubblicato lunedì, 17...

Mobilità: indicazioni per la compilazione dell’Allegato D (Dichiarazione dell’anzianità di servizio)

Uno degli allegati più importanti da allegare alla domanda di mobilità è l'Allegato D (Dichiarazione dell'anzianità di servizio). In questo articolo vediamo come deve essere...

Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione: saranno adottate dal 2026/27

La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato...