giovedì, Marzo 27, 2025
HomeImmissioni in ruoloLe proposte della UIL Scuola: graduatoria per titoli e servizi e percorso...

Le proposte della UIL Scuola: graduatoria per titoli e servizi e percorso di formazione annuale con esame finale

La Uil Scuola ha trasmesso oggi al ministro Patrizio Bianchi, ai Presidenti delle Commissioni Istruzione e Cultura, Di camera e Senato, On Vittoria Casa e Riccardo Nencini, con le proposte inerenti la situazione emergenziale del personale precariato docente, inclusi gli insegnanti religione cattolica.

La proposta della UIL Scuola per il personale docente a tempo determinato che ha maturato tre annualità di insegnamento è di prevedere un percorso di formazione della durata annuale che culmini con un esame, preceduto dall’assunzione a tempo indeterminato tramite una graduatoria per titoli e servizi corrispondente a ciascuna classe di concorso o posto nella scuola dell’infanzia, primaria e personale educativo.

La UIL propone anche una riforma del sistema di reclutamento prevedendo contratti a tempo determinato triennali, attraverso appositi percorsi formativi e di valutazione periodica e finale che ne prevedano la stabilizzazione alla fine dei tre anni. In questo modo si garantirebbe la continuità didattica, il superamento dello squilibrio territoriale tra domanda ed offerta di lavoro e un sistema di reclutamento finalmente in grado di rispettare i tempi della scuola.

Infine, tra le proposte vi è anche il superamento della distinzione tra organico di diritto e di fatto rendendo tutti i posti liberi e vacanti utili per l’assunzione a tempo indeterminato.

VEDI LA LETTERA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...