mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeImmissioni in ruoloLazio - Nomine in ruolo fase 1 per la scelta della provincia/CDC...

Lazio – Nomine in ruolo fase 1 per la scelta della provincia/CDC dal 12 al 13 Agosto [Avviso]

L’USR Lazio ha pubblicato l’avviso n. 54274 del 10 Agosto (ore 23) con il quale si comunica l’avvio della Fase 1 (Fase di scelta della classe di concorso e della provincia di destinazione) delle operazioni di immissione in ruolo per l’a.s. 2024/25.

Le istanze di partecipazione alla Fase 1 delle operazioni di immissione in ruolo del personale docente per l’a.s. 2024/25 dovranno essere presentate a decorrere dal giorno 12.08.2024 ore 10,00 ed entro e non oltre il giorno 13.08.2024 ore 23,59 mediante il servizio Polis – istanze on line, così come avvenuto per i precedenti anni scolastici.

VEDI L’AVVISO

Per le classi di concorso e le graduatorie di merito non ricomprese nella tabella sopra riportata, ci si riserva di attivare nuovi turni di nomina in applicazione delle disposizioni normative ed amministrative vigenti in materia.

Nel corso della procedura in argomento gli aspiranti potranno indicare, in ordine di preferenza, le classi di concorso (ove l’aspirante sia presente in graduatorie di più classi di concorso) e le province presso le quali desiderano ottenere l’immissione nei ruoli del personale docente

PROVINCE E CLASS DI CONCORSO NON INDICATE
Le classi di concorso e le province non indicate nell’istanza di partecipazione alla procedura saranno considerate oggetto di rinuncia irrevocabile.

CANDIDATI CHE NON PRESENTANO DOMANDA
Gli aspiranti presenti nelle graduatorie di merito e collocati in posizione utile per l’assegnazione della provincia di destinazione che non presenteranno domanda entro il termine fissato dall’Amministrazione, saranno destinatari di assegnazione d’ufficio “in coda” rispetto a coloro che avranno provveduto alla regolare presentazione della domanda di partecipazione alla procedura.

RINUNCIA ALLA DOMANDA
Si evidenzia, che durante la procedura in argomento i partecipanti che lo desiderino potranno manifestare la propria volontà di rinunciare alla nomina in ruolo, rinuncia che non può essere sottoposta a termini e/o condizioni e che preclude definitivamente la possibilità di ottenere l’immissione nei ruoli del personale docente mediante lo scorrimento della graduatoria di merito di appartenenza e che determinerà la cancellazione dalla stessa.

Coloro che abbiano comunicato in precedenza a questo Ufficio la propria intenzione di rinunciare ad una eventuale proposta di nomina, sono pregati di procedere al caricamento della rinuncia all’interno della piattaforma informatica ministeriale. Le modalità di presentazione delle dichiarazioni di rinuncia e le tempistiche per la loro produzione sono le medesime previste per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di immissione in ruolo.

Nel corso della Fase 1 non sarà possibile utilizzare le precedenze di cui alla Legge n. 104/1992 e s.m.i.

Le rinunce trasmesse dopo la conclusione della Fase 1 non potranno determinare il rifacimento delle operazioni già regolarmente definite, ed i relativi posti saranno oggetto di copertura mediante successive procedure di reclutamento che verranno attivate dall’Amministrazione. Si fa presente che la compilazione dell’Istanza on line di partecipazione alla procedura di reclutamento non dà, di per sé, diritto all’assunzione; essa, infatti, è condizionata dalla posizione utile occupata nella relativa graduatoria, in ragione del contingente autorizzato e ripartito.

FASE II
Con successivo avviso verranno fornite indicazioni in merito all’attivazione ed alla partecipazione alla Fase II della procedura di immissione in ruolo del personale docente per l’a.s. 2024/25, inerente all’assegnazione della specifica sede scolastica.

Ai fini della ottimizzazione del procedimento, si comunica che ogni comunicazione che lo riguarda sarà oggetto di pubblicazione esclusivamente sul sito web di questo U.S.R. per il Lazio, e pertanto si raccomanda la costante consultazione del sito web di questa Direzione Generale, nonché di quelli degli uffici territoriali di questo U.S.R. per il Lazio

VEDI L’AVVISO

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...