sabato, Marzo 15, 2025
HomeImmissioni in ruoloImmissioni in ruolo personale ATA: in modalità telematica, periodo ipotizzato dal 22...

Immissioni in ruolo personale ATA: in modalità telematica, periodo ipotizzato dal 22 al 29 luglio

Anche le immissioni in ruolo del personale ATA si svolgeranno in modalità telematica. É quanto emerge dall’incontro svoltosi oggi  fra i rappresentati del Ministero dell’Istruzione e quelli delle Organizzazioni Sindacali.

PROCEDURA INFORMATICA
Similmente a quanto sta avvenendo per il personale docente, anche le immissioni in ruolo del personale ATA saranno gestite attraverso la piattaforma POLIS Istanze On Line. È quindi importante sottolineare la necessità di disporre delle credenziali richieste per l’accesso a Polis, che può comunque avvenire anche tramite SPID. Non viene richiesto dal sistema il codice personale.

DSGA
Per quanto riguarda le immissioni in ruolo dei DSGA (Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi), per le quali si attingerà dalle graduatorie di merito regionali del concorso 2018, sono previste due fasi:

  • la prima consentirà agli interessati (vincitori di concorso) di indicare un ordine di preferenza fra le province (riceveranno poi una mail con un pdf, contenente le preferenze per la provincia, da controllare);
  • una volta ottenuta la provincia, una seconda fase riguarderà l’indicazione, in ordine di gradimento, delle sedi scolastiche all’interno della provincia.

ALTRI PROFILI
Per i restanti profili, le cui assunzioni avverranno dalle graduatorie provinciali permanenti (c.d. graduatorie 24 mesi) è prevista, invece, un’unica fase concernente l’indicazione delle varie sedi scolastiche in ordine di preferenza.

TEMPISTICHE
Il periodo ipotizzato per la presentazione delle istanze da parte del personale interessato è quello compreso fra il 22 luglio e il 29 luglio.

AVVISI
Gli Uffici Scolastici Regionali e Territoriali, a seconda delle proprie specifiche competenze, provvederanno a fornire le informazioni relative alle operazioni, all’apertura delle varie “finestre” per l’inoltro delle istanze e alle posizioni in graduatoria interessate dai turni di nomina.

ASSEGNAZIONE D’UFFICIO
Importante: nel caso in cui l’aspirante all’immissione in ruolo non presentasse l’istanza nei termini assegnati per un apposito turno di convocazione, sarà trattato come assente, con conseguente assegnazione della sede d’ufficio (nella provincia e in ordine di bollettino).

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...

Università Kore di Enna: bando sarà pubblicato lunedì 17 marzo e riguarderà i soli percorsi da 60 e 30 CFU all. 2

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.Si comunica che il Bando sarà pubblicato lunedì, 17...

Mobilità: indicazioni per la compilazione dell’Allegato D (Dichiarazione dell’anzianità di servizio)

Uno degli allegati più importanti da allegare alla domanda di mobilità è l'Allegato D (Dichiarazione dell'anzianità di servizio). In questo articolo vediamo come deve essere...

Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione: saranno adottate dal 2026/27

La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato...